I veri grandi evasori o gli addetti al riciclaggio non ne sono affatto colpiti, visto che si affidano ad altri metodi (le finanziarie offshore o gli “spalloni” del XXI secolo); invece, tali provvedimenti restrittivi limitano di molto la possibilità dei cittadini di gestire a loro piacimento il proprio patrimonio, la liceità del quale richiede altri strumenti e non la compressione delle libertà individuali.
Speriamo che questo ripensamento consenta in futuro di elevare ulteriormente le cifre disponibili e con esse gli spazi di libertà che non possono essere esclusivamente affidati alle banche (le recenti crisi di Cipro e Grecia insegnano).
———————
Discutine con noi nel gruppo di Candidati Senza Voce.
Aggiungi un commento