In una nota in calce al capitolo 7 di “The Open Society and Its Enemies” Karl Popper descrive quello che definisce il “paradosso della democrazia“: la possibilità che una maggioranza decida per un tiranno di governare. Questo è il paradosso meno noto dei tre a cui presta attenzione, gli altri due sono il “paradosso della libertà” – la libertà totale…
Questa storia kafkiana, che abbiamo cercato di riassumere in chiave tragicomica nel video di cui sopra, iniziò ormai molti anni fa, quando i funzionari delle organizzazioni internazionali con sede in uno stato membro della UE [Ref.1] (es. EUROCONTROL, NATO, ESA, EPO, etc) che non fanno quindi parte del sistema delle istituzioni comunitarie (la Commissione Europea, il Parlamento, le varie Agenzie,…
In un clima d’odio e di “giustizia fai da te” sempre più marcato, dovrebbe essere fatto tutto il possibile per evitare la proliferazione delle armi. Dall’accendino al kalashnikov, il passo è breve. Non possiamo fare la fine degli Usa. #SanDonatoMilanese
Oggi ricorre l’aniversario della morte di Ilaria Alpi e Milan Hrowatin, , ancora un altro anno e’ passato senza che piena luce sia stata fatta, un altro dei grandi misteri italiani!!
Il presidente dell’assemblea comunale capitolina, Marcello De Vito (M5s), e altre tre persone sono state arrestate questa mattina dai carabinieri del comando provinciale nell’ambito dell’inchiesta sulla realizzazione del nuovo stadio della Roma. De Vito, che è destinatario di un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere anche se al momento si trova nella sua abitazione dove è in corso una perquisizione, è accusato di…
La procura apre l’inchiesta sulla morte di Imane L’Humanitas , clinica di Comunione e Liberazione, dice di aver informato la procura, come da prassi, lo stesso giorno del decesso di Imane e che il sequestro della salma e delle cartelle cliniche è avvenuto entro le 12 dello stesso giorno. La procura invece ha sostenuto di aver saputo della morte solo…
Marco Garrone LA MAFIA NON E’ UN’ENTITA’ ASTRATTA. La mafia non è un’entità astratta, ma prospera dove manca lo Stato e manca il senso di comunità.Che sia Nigeriana o Siciliana, le persone che vogliono fare affari illegalmente se non vengono ostacolate a dovere, seducono chi ha problemi economici e lo inducono a delinquere. Per cui, smettiamola di dire che gli…
IN ITALIA I PERSONAGGI SCOMODI HANNO VITA BREVE… Di Marialuisa Colonna Romano Il 16/03/1978 fu rapito l’onorevole Aldo Moro. Una persona impegnata a costruire un Paese unito nell’amministrazione dello Stato e delle Istituzioni per tutelare l’interesse generale. Ma le persone che lavorano per UNIRE anche allora davano fastidio sia in Italia sia all’estero. Probabilmente sapeva di essere in pericolo e…