’Italia prosegue nella crescita anemica. Il PIL in Italia si preannuncia debole nel 4° trimestre, come nei precedenti (+0,1%). L’occupazione da luglio segue un andamento altalenante (in ottobre +0,2%). L’industria resta in difficoltà: a novembre gli ordini di beni hanno subito un’ulteriore erosione; il CSC stima una produzione di nuovo in flessione (-0,3%), con una variazione nulla acquisita nel trimestre;…

E’ stato pubblicato il Human Development Index 2019 che fotografa alcuni parametri per determinare quale paese abbia la migliore qualitá della vita. L’Italia si é posizionata al 29esimo posto.
Il quadro che emerge da questo spaccato non é disastroso, l’Italia é sempre un paese dove si vive meglio che in buona parte del mondo, ma certo non é roseo se visto in un’ottica futura in cui i giovani di oggi faranno fatica a sopravvivere quanto i loro nonni.
Di Marco Garrone La riforma federalista del 2001, confermata con referendum, ha aperto la strada ai parlamenti regionali. Quasi 20 anni dopo si vedono comunemente atteggiamenti estremi, quasi eversivi, in cui le Regioni cercano di affermare il loro primato in diversi modi. Ultimo questo tentativo, che verrà probabilmente invalidato per l’evidente infondatezza e forse incostituzionalità delle motivazioni, di assegnare appalti…
Di Alcas Elzer Nino sono pensionato e nullatenente perciò non è che mi importi più di tanto ma, così, pour parler, mi viene da pensare qualcosina nel sentire quello che dovrebbe essere contenuto nella finanziaria…….. Tassa sulle auto aziendali: ma non si paga già una tassa sulla proprietà per le auto? E’ lecito pagare praticamente una tassa due volte con…
Di Rossana Marina Nota del Sempre amico fidato ! Un anno fa Di Maio annunciò in pompa magna seguita da post virali su tutte le piattaforme social che con il Decreto Dignità era stata abolita la Precarietà ( come con il RdC sarà abolita la povertà)E’passato un anno e dunque è tempo di consuntiviL’Istat certifica a settembre un calo dell’occupazione,…
Di Michele Ringo Salve a tutti ho deciso di scrive storiandole che raccontano delle esperienze dove non esprimerò opinioni (per quanto è possibile) ma comunicherò cose che ho notato all’estero e che sono funzionali rispetto all’Italia. La foto che pubblico è uno scontrino di un ristorante a Praga. Guardando questo scontrino ci dice 3 cose: A) partendo dall’alto ci sono…

Chi ha una certa etá conserva nella mente il ricordo di quell’Italia pilastro del G7, che negli anni ’80 del XX secolo era considerata la quinta potenza economica mondiale. Poi é caduto il muro di Berlino e con esso i sogni di gloria globale del Belpaese.
In Italia nessuno vuole l’incertezza che porta il cambiamento, siamo sempre piú emarginati commercialmente e sempre progressivamente piú poveri. I giovani tornano alle campagne lasciate dai loro nonni o bisnonni per andare a lavorare nelle grandi cittá, ma anche l’agricoltura moderna ha bisogno di infrastrutture e tecnologia e se perdiamo il passo non ci sará alcun futuro.
di Rossana Marina L’amico fedele fa notare ! In teoria, tutti gli operatori dovrebbero rimborsare i clienti di telefonia fissa coinvolti senza che questi facciano richiesta. Ma è veramente quello che sta succedendo?Vodafone non solo ha aumentato le tariffe, ma per chi vuole il rimborso deve compilare il modulo di conciliazione e aspettare!I soldi a prenderseli è un attimo, ma…
… tocca anche l’ex ricco nord … da una segnalazione di Tito Bergmann Fonte: “Povertà assoluta”, il Piemonte è maglia nera nel Nord Italia
Ci segnala Rossana Marina il ragionamento di un suo amico che non necessariamente condividiamo … Ricordo come una volta, si aspettava la stagione dei saldi per comprare vestiario sopratutto. E si faceva la fila ore e ore, con l’ingresso contingentato. E gli sconti erano sconti veramente. Lo stesso capo qualche settimana prima costava 40-50% di più. Oggi invece i negozi…