Candidati Senza Voce Paolo Benazzo no, in quanto il sistema dei fondi e’ quello che assicura anche la convergenza … tu paghi per stare nel sistema, far crescere i tuoi vicini e quindi creare mercato per le tue esportazioni, creando un moltiplicatore.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Aurelio Mustaccioli Più di mille parole. Questo è quello che succede in una democrazia ad alto livello di tassazione/spesa (in cui cioè la maggioranza di persone opera nel settore pubblico) quando la gente inizia a percepire che i loro salari e le loro pensioni sono a rischio. Non ci sono più remore e si scatena…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Rosario Orlando ” La ricchezza mondiale complessiva è aumentata a un tasso del 6,4 per cento (o di 16,7 mila miliardi di dollari), da metà 2016 a metà 2017 – il più elevato dal 2012 – fino a raggiungere 280 mila miliardi di dollari. Tale incremento riflette i guadagni realizzati su vasta scala nei mercati…
Leggetevi gli interventi nella pagina dell’INPS “INPS per la Famiglia” (quella vera, non quella troll declinata al plurale), e’ fantastica, molto meglio di Lercio o Commenti Memorabili #estinzione #poracci #redditodisudditanza
Pasquale Tridico presidente @INPS_it: “L’importo medio mensile di una pensione #quota100 è di 1.865 euro”. Molto alta, dovuta alla parte preponderante della quota retributiva, sussidio per gli agiati. Fallimento totale del welfare all’italiana.
Enrico Scarpini: questo e’ il perfetto/classico esempio di cosa siano/(siamo) (per la maggiorparte) gli italiani. il “sogno” del posto fisso (possibilmente fare poco o niente e prendere soldi sempre…) per tutta la vita. ecco la cultura che ci porta alla “distruzione”, alla mancata innovazione, al non business friendly, al “tengo famiglia”, alla “raccomandazione” e di conseguenza alla corruzione. in italia…
Roberto Rosati Tagliano le detrazioni. Ovvero ti compri casa e non potrai detrarre il mutuo. Mandi tuo figlio all’università e non potrai detrarre la retta ti fai una integrativa e non potrai detrarla. Conviene non spendere una ceppa e non investire sul futuro.
CSV LombardiaEnrico Scarpini Italia, un’economia in mano a dirigenti senza laureaIn Italia gli occupati in possesso di una laurea sono pochi, rispetto alla media dei Paesi europei (22% contro 34%), e dunque non sorprende che anche tra i dirigenti (cod. 1 ISCO08) la quota dei laureati sia più bassa rispetto alla media europea: 25% contro 58% (la più bassa tra…
CSV lombardiaenrico scarpiniDECRETO CRECITA: NON SI AFFRONTA ANCORA IL VERO “NODO”, LA BASE IMPONIBILE SU CUI SI CALCOLANO LE TASSE. SI PAGANO ANCORA SUI “FINTI RICAVI”/REDDITO LORDO (RICAVI-PARTE DEI COSTI) INVECE CHE SUGLI UTILI/REDDITO NETTO (RICAVI-COSTI, TUTTI!!!) il governo, forzartamente (vedi recessione), riprende in mano la questione delle aliquote ires, iper e super ammortamenti, deducibilita’ imu, ecc pensando che possano…