Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Maurizio Turcato Una mia amica mi ha chiesto come vedo l’attuale situazione. Ecco la mia risposta:L’emergenza sanitaria del nuovo coronavirus mi preoccupa molto. L’intero Pianeta ne verrà coinvolto;anche e soprattutto coloro che s’illudono di “sfangarla”;specificatamente se ingannati dai rispettivi governanti. L’Unione Europea si trova di fronte all’ennesimo bivio:agire coordinata nella direzione di un costituendo neo-Stato…
Di Marco Garrone La riforma federalista del 2001, confermata con referendum, ha aperto la strada ai parlamenti regionali. Quasi 20 anni dopo si vedono comunemente atteggiamenti estremi, quasi eversivi, in cui le Regioni cercano di affermare il loro primato in diversi modi. Ultimo questo tentativo, che verrà probabilmente invalidato per l’evidente infondatezza e forse incostituzionalità delle motivazioni, di assegnare appalti…
Ci segnala Rossana Marina il ragionamento di un suo amico che non necessariamente condividiamo … Ricordo come una volta, si aspettava la stagione dei saldi per comprare vestiario sopratutto. E si faceva la fila ore e ore, con l’ingresso contingentato. E gli sconti erano sconti veramente. Lo stesso capo qualche settimana prima costava 40-50% di più. Oggi invece i negozi…
Purtroppo, alle buone idee non sono seguite politiche efficaci per perfezionare l’Unione … ogni anno ripetiamo lo stesso mantra: siamo alla stagnazione, occorre cambio di passo, per i nostri STATI UNITI D’EUROPA Ribadiamo i punti chiave della nostra policy in materia, per una vera svolta federale: Graduale superamento Stati nazionali; Principio di sussidiarietà caposaldo non negoziabile; EU si dovrebbe occupare…
CSV: L’Europa a due velocità non e’ più un tabù, lo abbiamo scritto in tutte le salse: o si fa il salto quantistico o si muore … e nell’aldilà non ci aspettano le decine di vergini dei barbuti bombaroli, statene pur certi!
La tabella sottostante e’ AGGIORNATA AL 7 SETTEMBRE 2015, con l’inclusione di alcune specifiche sul tema migranti / rifugiati presentate nel post del 24 Agosto scorso e con l’inserimento di una clausola sul conflitto di interessi nel diritto internazionale pattizio in merito alle imprese assegnatarie di contratti di ricostruzione postbellica. Lo scopo di questa tabella e’ di fornire una visualizzazione…