
Bois du Cazier (Marcinelle-Belgio), la miniera maledetta dove alle 08:10 dell’8 agosto 1956 scoppiò l’inferno, con l’incendio sviluppato innescato dal cavo elettrico e dall’olio fuoriuscito dal tubo dell’elevatore, tranciati da un carrello. Nella tragedia perirono 262 minatori, 136 italiani, solo 13 i superstiti di quel turno di lavoro.
Varie commemorazioni in Italia ed in Belgio per ricordarli uno ad uno e dire “basta” al lavoro irregolare, sottopagato e privo di sistemi di sicurezza sui luoghi in cui si esercita un’occupazione.
Una giornata toccante questo lunedì 8 agosto, che inizierà a Marcinelle alle 08:10, quando il suono della campana ‘Maria Mater orphanorum’ ricorderà il triste momento a quanti parteciperanno alla cerimonia, all’ingresso dell’ex miniera ‘Bois du Cazier’.
Confermata anche la presenza del presidente del Senato, Pietro Grasso, che seguirà le tappe della cerimonia insieme agli altri rappresentanti delle istituzioni invitati, dai canti alla processione verso il cimitero della città.
Vi invitiamo a dedicare un momento della vostra giornata a riflettere o pregare su questa tragedia, per esempio guardandovi un video su youtube. Alcuni li abbiamo messi qui sotto.

Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…