Ovvero, la separazione tra le banche commerciali e le banche d’affari
Nel corso di un comizio elettorale a Charlotte, nel North Carolina, il 26 ottobre, Donald Trump ha chiesto espressamente il ripristino della legge Glass-Steagall promulgata nel 1933, cioè la separazione tra le banche commerciali e le banche d’affari.
Il tema della separazione bancaria è tra i più importanti nella rivolta degli elettori americani, in quanto rappresenterebbe una riforma vera dei meccanismi di Wall Street che hanno provocato la crisi finanziaria mondiale.
Il ripristino del principio di Glass-Steagall, per proteggere l’economia reale dalle bolle speculative, è stato chiesto a gran voce principalmente sul lato democratico, dove l’attivismo della base è stata recepita da un gruppo di Senatori guidati da Elizabeth Warren del Massachusetts.
Bernie Sanders e tutta l’ala progressista del partito hanno incalzato Hillary Clinton sul tema durante le primarie di quest’anno, ma Clinton si è rifiutata di impegnarsi su quel punto.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…
Inutile dire che a distanza di tre anni, questo tema appare passato di moda nell’agenda trumpiana … https://www.facebook.com/groups/candidatisenzavoce/permalink/2367247786843380/