La polemica sulla TAV ha riaperto il dibattito.
Il grafico sottostante riporta sono i numeri di emissioni (CO2, che di per se già e’ un proxy poco significativo) per passeggeri / km (lasciamo stare le merci, per questioni di semplicità): come si vede, da questo punto di vista il trasporto aereo e quello fluviali / marittimo interni parrebbero di ben lunga più inquinanti del trasporto stradale e di quello ferroviario … ma, c’e’ un ma …
… quando si parla di emissioni non si può solo pensare a quelle nelle operazioni ma anche al consumo del suolo ed all’impronta ecologica per costruire le infrastrutture, che nel caso ferroviario sono enormi!
Quindi, questi grafici dicono solo parte della storia … questo non per dire che la TAV si debba o non debba fare, solo per evidenziare il fatto che non sempre le cose sono cosi’ semplici come appaiono.
Fonte:
- Railway transport – Total annual passenger transport provided by Statistical Office of the European Union (Eurostat)
- PRIMES provided by National Technical University of Athens (NTUA)
Partecipa alla nostra discussione nel gruppo FB di CSV!