Il festival della luce, uno dei piu’ grandi eventi culturali della Rep.Ceca. Nel corso di quattro serate , 11-14 ottobre 2018 celebrita’ ceche ed internazionali del design della luce trasformeranno le strade e gli spazi pubblici di Praga, i suoi monumenti storici piu’ famosi e gli angoli meno conosciuti in […]
Giorno: 11 Ottobre 2018
ASTA ODIERNA BTP 3 ANNI: ANCORA RADDOPPIO.
CSV Svizzera Amtonio Ripa Dopo l’asta dei BOT 12 mesi di ieri, oggi sono stati collocati BTP con scadenza 3 anni. Il tasso e’ il DOPPIO rispetto la precedente asta di Settembre. Da quando si e’ insediato il governo del popolo si e’ passati da un rendimento che oscillava intorno […]
EMERGENZA ETNA : IL FIANCO SUD – ORIENTALE DEL VULACANO STA SCIVOLANDO VERSO IL MARE.
l’Etna sta scivolando verso il mare. Gli esperti spiegano di avar monitorato i movimenti subacquei dei fianchi dell’Etna e di aver registrato un abbassamento verso il mare di 4 cm in soli 8 giorni. L’Etna e’ il vulcano piu’ attivo d’Europa per questo costantemente monitorato dagli scienziati di tutto il […]
CHE COS’E’ LO SPREAD E PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE
CSV – Svizzera Antonio Ripa Facciamo due conti. Lo spread viene espresso in punti base (pb). Partendo dal valore di maggio ( 121 pb ) ogni punto di aumento dello spread corrispondono circa 6 euro di debito per ogni contribuente italiano, al valore di spread di 300. Rispetto al valore […]
ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: AUMENTI INDISCRIMINATI!
CSV Lombardia Enrico Scarpini ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: 100EURO ENERGIA VERA CONSUMATA, 100EURO CAVI E TASSE DELLO STATO, 70EURO BALZELLI VARI DELLO STATO. TOTALE BOLLETTA 270EURO CIRCA… per ogni bolletta di energia elettrica solo circa il 40% del totale e’ la vera energia consumata, il resto sono “oneri” di mantenimento […]
L’ASSURDO E’ SEMPLICEMENTE ITALEXIT!
CSV SVIZZERA Antonio Ripa Claudio Borghi, capo del dipartimento economia della Lega, eletto parlamentare in questa legislatura noto nel mercato bancario per aver interrotto la sua brillante carriera in Deutsch Bank Italia a soli 39 anni nel 2009 ad un anno dalla grande crisi del 2008 con le principali banche […]