martedì 23 ottobre 2018
Repetita iuvant
“Se negli ultimi decenni l’evasione fosse stata anche soltanto di un ottavo più bassa, noi oggi avremmo un debito pubblico inferiore a quello della Germania”.
Cosi’ si esprime il direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, Carlo Cottarelli.
Ora, premesso che l’evasione e’ un fenomeno negativo ed antisociale, purtroppo no caro Carlo, non e’ cosi’; ciò sarebbe vero in un paese “normale” e moderno, con una classe politica razionale, responsabile e con senso dello Stato; conoscendo invece la rapacità dei politici italiani degli ultimi decenni (e la pericolosa follia cieca di quelli attuali), quello che sarebbe successo in Italia e’ che avremmo semplicemente aumentato la spesa pubblica improduttiva e clientelare in virtù delle maggiori entrate, lasciando il debito pubblico assolutamente invariato rispetto al livello attuale.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…