Enrico Scarpini
CAMPANIA: (RESIDUO FISCALE CIRCA -6MLD/ANNO CHE PAGA “PANTALONE”), AL VIA MINIBOND “PUBBLICI” (ALTRO DEBITO) PER PMI. MAGIE “COL CULO DEGLI ALTRI”…
Al via i minibond garantiti dalla Regione Campania con fondi ue
Piano “minibond” della Regione Campania pronto a partire. Si tratta di un nuovo strumento di ingegneria finanziaria che sarà gestito dalla società in house Sviluppo Campania allo scopo di attrarre investitori disposti a far credito alle pmi della regione per progetti di sviluppo, crescita, innovazione di queste ultime. La Regione, con un fondo di 37 milioni di fondi Fesr 2014-2020, e con il coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti, offre garanzie e protezioni agli investitori.
Ciò renderà senza dubbio lo strumento più appetibile per gli investitori e allo stesso tempo incanalerà gli investimenti sulle imprese campane.
L’appetibilità dello strumento per gli investitori sarà favorita dalla garanzia prestata dalla Regione: Sviluppo Campania si farà carico della copertura, con i fondi della Regione, delle prime perdite registrate sul portafoglio, fino al 25% del totale e fino al massimo dei 37 milioni.
La misura è immediatamente operativa: è stato, infatti, già pubblicato il bando di gara per la selezione di operatori finanziari per lo svolgimento del servizio di Arranger, con la strutturazione del portafoglio di Minibond e la partecipazione degli investitori.
Da dicembre scorso è attiva la Sezione speciale “Campania” di Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno, costituita con una ulteriore dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione Campania. La sezione consentirà il finanziamento “in blocco” di portafogli di finanziamenti bancari – dal taglio medio previsto di 100 mila euro – in favore delle imprese campane di piccolissima dimensione. Ne potranno beneficiare oltre 2000 imprese.
Infine, altre risorse finanziarie sono state destinate al sistema dei Confidi.
fonte: ilsole24ore.it


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…