ACCADDE OGGI
IL 17 MARZO 1919 a Montgomery in Alabama nacque
NAT KING COLE
La famiglia viveva a Bronzeville, un sobborgo di Chicago, famoso negli anni venti per la sua vita notturna e per i locali jazz. Nat usciva di casa di nascosto per passare gran parte del suo tempo fuori dai club, ascoltando artisti come Louis Armstrong, Earl Hines, e Jimmie Noone. Iniziò la sua carriera artistica a metà degli anni trenta, mentre era ancora un ragazzino, con il nome di Nat Cole. Insieme al suo fratello maggiore Eddie Coles, bassista, incise il suo primo disco nel 1936. I due ebbero un qualche successo locale nell’area di Chicago ed incisero per etichette specializzate in musica nera. Cole fu anche pianista in Shuffle Along, la rivista della stella di Broadway Eubie Blaker, e prese parte ad un tour nazionale dedicato al revival del ragtime. Giunto in California, Cole decise di fermarsi lì. Sposò Nadine Robinson e si stabilì a Los Angeles dove formò il Nat King Cole Trio. Questo trio era composto nel suo primo periodo da Cole al pianoforte, Irving Ashby alla chitarra e Wesley Prince al contrabbasso. Alla fine del 1950 il chitarrista fu sostituito da Oscar Moore.Durante la seconda guerra mondiale Wesley Price fu arruolato e Cole lo sostituì con Johnny Miller. Il trio divenne estremamente popolare a Los Angeles durante gli anni quaranta ed i primi anni ’50, registrò in molte sessioni radiofoniche, e ben presto divenne popolare in tutto il mondo.Raggiunse il grande successo quando incise Sweet Lorraine, nel 1940. Benché cantasse ballate con il suo trio, non si considerò mai un grande cantante. Tuttavia il suo stile suadente ed il timbro caldo contrastavano lo stile aggressivo di molti cantanti dell’epoca. Il King Cole Trio siglò un contratto con la neonata Capitol Records nel 1943, e rimase con quella casa discografica per tutto il resto della sua carriera.
Il primo successo di Nat King Cole come cantante fu Straighten Up and Fly Right, basato su una vecchia favola popolare nella comunità nera che suo padre, ministro della Chiesa Battista, usò come spunto per un sermone. Benché non fosse propriamente assimilabile al rock, è considerata una sorta di canzone antesignana dei primi dischi di rock and roll.
Cole raggiunse il grande pubblico con la canzone Mona Lisa, del 1950, che giunse in vetta alla classifica Billboard Hot 100 per cinque settimane e premiata con il Grammy Hall of Fame Award 1992. Con questo brano iniziò la nuova fase di grandi successi nella sua carriera.Fu il primo artista afro-americano ad avere un suo programma radiofonico e bissò il suo successo nei tardi anni cinquanta con il primo show televisivo a copertura nazionale condotto da un afro-americano. In entrambi i casi i programmi non durarono molto, perché gli sponsor, non volendo legarsi ad un artista nero, si ritirarono. Cole combatté il razzismo durante tutta la sua vita, rifiutandosi di esibirsi nei locali dove venivano applicate le norme sulla segregazione razziale.
Nel 1948, Cole comprò una casa in un quartiere ricco di Los Angeles abitato solamente da bianchi.Lui e la sua seconda moglie, Maria Ellington, ebbero cinque figli, di cui due adottati. I suoi fratelli Freddie Cole e Ike Cole e la figlia Natalie Cole furono anch’essi cantanti.
Era un fumatore accanito di sigarette al mentolo e credeva che il loro consumo desse alla sua voce una tonalità più ricca, tanto che ne fumava prima di ogni esibizione.
Morì per un cancro ai polmoni il 15 febbraio 1965, un mese prima del suo quarantaseiesimo compleanno.Le sue spoglie riposano a Glendale al Freedom Mausoleum del Forest Lawn Memorial Park.
https://it.wikipedia.org/wiki/Nat_King_Cole
foto dal web


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…