Vi presentiamo la Svizzera, come vedete qui i TIR viaggiano comodamente in treno, in Italia quando?
Vale forse la pena ricordare – per la precisione – che sul “trasporto combinato” l’Unione europea ha emanato la direttiva 92/106 che ne stabilisce la nozione esatta. Per trasporto combinato si intende percio’ il trasporto in cui l’autocarro, il rimorchio, il semirimorchio, la cassa mobile o il container effettuano la parte iniziale/terminale del viaggio su strada e la rimanente tratta per ferrovia, per via navigabile o per mare. Ma attenzione: il percorso sulla modalita’ non stradale deve essere superiore ai 100 km in linea d’aria e, nel caso di combinato ferroviario, il tratto su strada deve avvenire tra i punti di carico/scarico della merce e la piu’ appropriata e vicina stazione ferroviaria.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…