In molte città italiane l”aria è diventata irrespirabile e le conseguenze sono ormai evidenti: le persone con malattie alle vie respiratorie o malate di tumore aumentano. Perciò la battaglia contro le polveri sottili è importantissima. Purtroppo però molti altri problemi ci affliggono: molte falde acquifere sono state avvelenate dai rifiuti non smaltiti correttamente, tantissime aziende cessano l’attività lasciando i lavoratori e le loro famiglie nella disperazione più totale, anche i casi di mala sanità con conseguenti vittime sono in aumento, la litigiosità tra le persone è in espansione anche a causa di una giustizia sempre meno imparziale, i trasporti pubblici e privati sono inefficienti e così via. In questa situazione le persone si dividono in gruppi e ognuno s’impegna per una battaglia: i SI TAV e i NO TAV, la protesta dei lavoratori dell’agricoltura per l’azzeramento dei loro guadagni, quella di molti lavoratori per la chiusura di troppe aziende, ecc. Ovviamente non sono molti i risultati positivi. Da tempo chi ha il potere e amministra il Paese ha beneficiato di questa divisione e ha potuto interessarsi dei propri affari e di quelli dei propri amici. E fino a quando non succederà che qualche partito o associazione allarghi i propri orizzonti e cerchi di costruire un progetto in grado di risolvere in tempi ragionevoli tutti questi problemi, temo di vedere un aggravamento del degrado in cui ci troviamo. Già oggi non è pensabile di risolvere in tempi brevi tutti i problemi in campo. Speriamo che il vento cambi presto.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…