il 19 maggio chiudera’ il traforo del Gran Sasso sulla A24, tra svincoli di Assergi e Colledara-San Gabriele”. Un’arteria fondamentale per il traffico dell’Appennino centrale per l’ingresso a Valle del Salto e Valle del Turano, con disagi per pendolari e studenti iscritti alle scuole superiori e all’universita’ a l’Aquila.
Questa decisione trae origine dal fatto che la società della holding del pescarese Carlo Toto, ha i suoi vertici, assieme a quelli dei Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso e della Ruzzo Reti, sotto inchiesta dalla Procura di Teramo, per gli sversamenti di sostanze pericolose avvenute sotto il traforo, e la società dice di volere “evitare la reiterazione del reato”.
La Procura ipotizza che causa degli sversamenti sia l’assenza di isolamento tra le superfici e le condutture di scarico delle gallerie e la falda acquifera.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…