La ricerca di camici bianchi avviene attraverso i social, Linkedin, o le societa’ cacciatori di teste e a quanto pare l’eta’ non conta. i medici italiani tra i camici bianchi europei rappresentano il 52% di quelli che espatriano. Il Veneto la regione con il maggior numero di medici che si trasferiscono altrove.
I motivi che inducono tanti camici bianchi a lasciare l’Italia? “All’estero trovano un accesso piu’ meritocratico alla professione, prospettive di carriera migliori e retribuzioni molto piu’ alte”
Un medico che fa intramoenia nel pubblico viene tassato al 45% chi invece lavora nel privato grazie alla flat tax versera’ il 15%.
“Se la politica continua a non rendersi conto che e’ inutile abolire il numero chiuso se non valorizzano i medici ospedalieri, che sono quelli che sopportano il grosso dello sforzo nel servizio sanitario, sapremo chi e’ stato l’assassino del nostro futuro”.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…