di E. Scarpini In questo libro, ancora attuale 18 anni dopo la morte della ricercatrice e attivista americana Donella H. Meadows co-autrice del best seller mondiale The Limits to Growth, viene delineato con precisione il metodo che conduce a comprendere la realtà nella sua complessità. Che si tratti del corpo […]
Giorno: 6 Maggio 2019
LA PANZA E LA TESTA
Sarebbe interessante fare un calcolo e sapere quanti dei commenti e “likes” ai candidati (ed ai partiti) alle prossime elezioni amministrative ed europee sono genuini e quanti invece sono dovuti a legami familistici (spesso amorali), a sostenitori o detrattori prezzolati / stipendiati, a semplice spirito gregario di chi aspetta la […]
ALLARME BIODIVERSITA’ IN TUTTO IL MONDO, IL FUTURO DEL NOSTRO CIBO E AMBIENTE IN PERICOLO
Gli umani stanno trasformando i paesaggi naturali della Terra in modo così drammatico che fino a un milione di specie animali e vegetali sono ora a rischio di estinzione, ponendo una terribile minaccia per gli ecosistemi di cui la gente da tutto il mondo dipende per sopravvivere, una nuova valutazione […]
Paolo Benazzo Candidati Senza Voce Non capisco: senza i fondi europei non può esserci mercato comune???
Candidati Senza Voce Paolo Benazzo no, in quanto il sistema dei fondi e’ quello che assicura anche la convergenza … tu paghi per stare nel sistema, far crescere i tuoi vicini e quindi creare mercato per le tue esportazioni, creando un moltiplicatore. Massimo BernacconiMassimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza […]
CARO TRUMP E CARO GOVERNO GIALLO VERDE : CHIEDERE I DAZI SAREBBE COME DARSI UNA ZAPPA SUI PIEDI
Siamo un paese con un forte attivo della bilancia commerciale, chiedere i dazi sarebbe darci la zappa sui piedi … neanche un masochista lo chiederebbe. Ed a pagarli sarebbe la collettività per ingrassare pochi “padroni delle ferriere” che comunque sfrutterebbero la manodopera cosi’ come fanno oggi ed hanno fatto ieri. […]
PROVINCE SI, PROVINCE NO.
di Rosario Orlando ….silenziosamente ….finisce e muore il discorso, senza nessuna argomentazione e spiegazione a favore della propria tesi. Possibilmente si dà per scontato che il problema è sufficientemente conosciuto e dibattuto. Siamo d’accordo ? In una democrazia, un governo che rispetti i propri cittadini, come spesso dice, dovrebbe avere […]
INFORMIAMO GLI ANTI EUROPEISTI CHE TRA RITARDI, LITI E BUROCRAZIA L’ITALIA PERDE I FONDI EUROPEI
I “percorsi amminisrrativi antichi, tutti italiani” ostacolano la fruizione dei fondi: quindi bisogna diventare più europei nel metodo e sistema Paese/PA per garantire tempistiche più veloci, maggiore trasparenza e diventare “competitivi” anche nello sfruttamento dei fondi Quei 193 milioni sprecati sono figli di trucchi contabili, come racconta la Corte dei […]