C
Gilles Villeneuve è ancora oggi un mito dei tifosi della Rossa Ferrari, nasce il 18 gennaio 1950 A Saint-Jean-Sur-Richelieu ( Canada) appassionati dei motori fin da ragazzo, inizia a correre con le motoslitta. Dopo numerose gare locali Gilles a farsi notare, nel 1974: l’anno in cui diventa campione del mondo con la motoslitta inizia a correre nella serie Formula Atlantic. Il debutto in F1, viene chiamato dalla MCLaren nel 1977 per correre il GP di Gran Bretagna: termina in undicesima posizione. Il passaggio in Ferrari, Enzo Ferrari si innamora professionalmente di Gilles e lo ingaggia per gli ultimi 2 HO del 1977 ( Giappone e Canada) . La sua migliore stagione in F1 senza dubbio quella del 1979 al volante della monoposto più veloce del Circus, ottiene 3 vittorie ( Sudafrica, USA Ovest, USA Est ) termina il campionato in seconda posizione. Memorabile il duello (vinto) con Renè Arnoux per conquistare la seconda piazza nel GP di Francia a Digione; a Zolden in occasione del Belgio, la situazione è tesa, a pochi minuti dalla fine nelle qualifiche del sabato, Gilles Villeneuve è dietro a Pironi in classifica: durante l’ultimo tentativo di migliorare il proprio tempo, va a schiantarsi contro la March Mass ( che si era spostato per farlo passare) è perde la vita.


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…