Di Alcas Elzer Nino
Siamo tutti più o meno interessati, ed anche forse preoccupati, delle eventuali sanzioni che ha minacciato l’Europa all’Italia per debito eccessivo ma qualcuno si ricorda che nel 2014 fummo messi sotto sanzione per non avere adottato un decreto legge europeo che trattava su come ci si deve comportare nella costruzione delle abitazioni in presenza di gas radon?
Se non ricordo male nel 2020 scadrà il tempo accordatoci per metterci in regola; per quel poco che ne so nulla è stato fatto, così dovremo pagare (sinceramente non so quanto) però il fatto è passato sotto silenzio. Mi chiedo quante sanzioni comminate all’Italia sono state pagate nel tempo e nessuno ha mai detto nulla in merito, specie i nostri politici, di solito tanto solerti nel beccarsi tra loro probabilmente anche per distogliere l’attenzione della gente su problemi seri ed importanti? Per inciso quello del radon è un problema molto importante da regolamentare: se lo si ignora si rischia di morir di cancro!!!


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…