Di Massimo Bernacconi
Il desiderio dell’elettorato di avere liste pulite, senza “riciclati” o delinquenti e’ certamente legittimo ci scontriamo con la realtà: le elezioni in un sistema di “democrazia” (formale o “recitativa”, come va ora di moda declinarla), si basano sul consenso degli elettori. In una società prigioniera del bisogno, la grande maggioranza dei voti andranno a chi gli elettori sperano porti loro vantaggi in termini economici, di status, etc.
Non ragionando quindi in termini di “giusto o sbagliato” e nemmeno in termini “utilitarisitici” ma esclusivamente in funzione di una razionalità limitata al bisogno immediato, il risultato inevitabile e’ proprio quello di incoraggiare il “peggio” dal punto di vista politico e sociale.

Riferimenti:
- 27/04/2016 VOTI E CAMORRA: BUFERA SUL PD CAMPANO
- 04/09/2019 Rita Peluso: Governo Giallorosso: Alla Regione Campania il M5S ora farà parte della maggioranza di De Luca?

Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…