
Salve a tutti ho deciso di scrive storiandole che raccontano delle esperienze dove non esprimerò opinioni (per quanto è possibile) ma comunicherò cose che ho notato all’estero e che sono funzionali rispetto all’Italia.
La foto che pubblico è uno scontrino di un ristorante a Praga.
Guardando questo scontrino ci dice 3 cose:
A) partendo dall’alto ci sono i prezzi di quanto ordinato, poi c’è a voce DPH (IVA) e in fine il totale. Quindi sappiamo quanto paghiamo al ristorante e quanto va allo stato come IVA.
B) Se guardiamo bene il DPH/IVA si nota che ci sono 2 aliquote una del 15% e una del 21%. L’IVA che incide di più è quella del 15%. Questo mi fa capire che il prezzo del totale con un IVA al 15% mi rende più conveniente andare a mangiare fuori.

C) Acqua (Aquila) 45 corone ceche costa di più della birra Plzen 41 corone ceche. Conviene più bere birra che acqua 🙂
Deduzioni:
I ristoranti diversi che ho frequentato erano sempre pieni di persone (soprattutto cechi) pranzo e cena.Giocando bene sullo strumento finanziario dell’Iva lo stato ceco permette ai ristoratori di avere molta clientela e le finanze anche con IVA ridotta incassano di più perché aumenta il fatturato della ristorazione. L’uso corretto degli strumenti finanziari (non per fare cassa) sono fondamentali per il buon andamento dell’economia di uno stato
Se non ricordo male anche il Portogallo nell’ultimo periodo ha adottato una politica simile per la ristorazione. I due paesi che cito hanno entrambi un debito pubblico molto elevato e nonostante questo hanno misure misure che hanno migliorato di molto la situazione rispettando i vincoli UE.
Aggiungo che per un periodo abbastanza lungo in Rep. Ceca per la ristorazione è stato adottato una tassazione forfettaria. Quando il settore si è stabilizzato si è cambiato in base al fatturato. La tassazione non è oppressiva e per questo viene quasi sempre emesso emesso scontrino fiscale. Inoltre ci sono controlli che se trovano irregolarità mettono una sanzione immediata ma non esorbitante che viene pagata subita per evitare maggiorazioni
PS: non è detto che i paesi esteri sono dei paradisi. Ci sono molte cose che non vanno ma pongo l’attenzione su quelle che funzionano. In repubblica Ceca spesso le tasse si pagano più volentieri perché vivendo il paese si vedono spesso gli interventi statali perla manutenzione e il miglioramento delle infrastrutture

Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…