sono pensionato e nullatenente perciò non è che mi importi più di tanto ma, così, pour parler, mi viene da pensare qualcosina nel sentire quello che dovrebbe essere contenuto nella finanziaria……..
- Tassa sulle auto aziendali: ma non si paga già una tassa sulla proprietà per le auto? E’ lecito pagare praticamente una tassa due volte con lo stesso argomento?
- Tassa sulla plastica: perché la devono pagare gli utenti che sono sono gli utilizzatori e si limitano a comprare prodotti già confezionati producendo per forza di cose scarti di materiale con cui vengono confezionate le merci e gli alimentari? Non sarebbe più giusto che a pagarla fossero i produttori e non i consumatori?
Se poi pensiamo ad un balzello sulle bibite zuccherate e a qualcosa d’altro, si può dedurre che i soldi da sprecare non bastano più e bisogna inventare altri modi per arraffare ancora moneta da miseri stipendi o pensioni tra l’altro già bloccate da mò e mai rivalutate al costo della vita. Non sto neppure a prendere in considerazione i tre euro di media con cui pare vogliano in qualche modo sopperire ……..mi scapperebbe una grossa bestemmia!
P.S.: sono quasi al centro delle zone che ultimamente sono state alluvionate in provincia di Alessandria; non sono praticamente mai stati fatti lavori atti a prevenire o perlomeno a circoscrivere il più possibile questi fenomeni. Fortunatamente in questi anni è nevicato e nevica molto meno però fino a quando il manto nevoso non raggiunge i 15 cm gli spartineve provinciali non escono. L’Ente Provincia dice che non ha soldi…….e quelli che paghiamo di tasse, dove finiscono? La Provincia esiste ancora o è stata soppressa? E i soldi delle multe che dovrebbero servire alla manutenzione stradale dove vanno a finire? Le strade sono piene di buche e si rischia anche di rompere l’auto perché sono pure belle profonde.
Tanto varrebbe fare come in Russia che si è soggetti al potere centrale in tutto…..o no?


Massimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…