La riforma federalista del 2001, confermata con referendum, ha aperto la strada ai parlamenti regionali.
Quasi 20 anni dopo si vedono comunemente atteggiamenti estremi, quasi eversivi, in cui le Regioni cercano di affermare il loro primato in diversi modi.
Ultimo questo tentativo, che verrà probabilmente invalidato per l’evidente infondatezza e forse incostituzionalità delle motivazioni, di assegnare appalti solo ad imprese locali in Molise.
Solo a me sembra che l’Italia stia andando a ritroso nel tempo cercando di tornare al medioevo dei comuni?

Approfondimento: L’autarchia dei consiglieri regionali: “i lavori in Molise alle imprese molisane!”

Marco é un Genovese esperto di edilizia con studi accademici in ambito giuridico e politico. Da qualche anno é espatriato in Irlanda e lavora nel Regno Unito occupandosi di sicurezza sul lavoro e qualita aziendale. E’ autore per Candidati Senza Voce dal 2018.