Un affare per gli amici dei politici e un debito per gli italiani!
Come volevasi dimostrare la cosidetta “Netflix della cultura italiana” chiamata in inglese – It’sArt – è stato un flop, una piattaforma che offre un catalogo modesto con prezzi fuori mercato. E alcuni documentari e film si trovano gratis su RaiPlay. Insomma altri 10 mln di euro pubblici che sono andati a finire nelle casse degli amici dei politici in questo caso agli azionisti privati di Chili Spa, un’azienda italiana operante nella distribuzione via internet di film e di serie TV , fondata a Milano nel giugno del 2012.
Leggi Anche Chiude il canale Rai Premium
Il governo giallorosso lo scorso autunno ebbe la brillante idea di proporre alla Cassa depositi e prestiti la quale aderì al progetto del Netflix della cultura italiana di Franceschini garantendo la proprietà di It’s Art a Cdp e dunque allo Stato, assieme a un azionista privato di minoranza, Chili, un’azienda molto discussa visto che ha registrato otto bilanci di fila in perdita.
