I salvataggi di banche europee funzionano, ma solo all’estero. Il Governo irlandese sta per cedere il 13.9% di Bank of Ireland dopo averla nazionalizzata dopo la grave crisi finanziaria globale del 2008.
Bank of Ireland ha ricevuto 4,8 miliardi dallo Stato nel 2009.

Dopo 12 anni ha restituito 6 miliardi, ora lo Stato vende le azioni che chiaramente hanno aumentato il loro valore.
In Italia invece la situazione di Monte dei Paschi dove il Governo si vede costretto a regalare crediti d’imposta a chi se la voglia prendere. E ci sono altre banche come Carige che ancora aspettano di trovare una soluzione.
Leggi anche: Italia: Sistema Bancocentrico fallito
Sembra che ormai il problema nei salvataggi di banche in Italia, non stia tanto nell’allegra finanza degli anni passati, ma risieda ormai nell’incapacitá del nostro sistema politico e nella nostra classe dirigente che non sembra intenzionata a risolvere i problemi.

Marco é un Genovese esperto di edilizia con studi accademici in ambito giuridico e politico. Da qualche anno é espatriato in Irlanda e lavora nel Regno Unito occupandosi di sicurezza sul lavoro e qualita aziendale. E’ autore per Candidati Senza Voce dal 2018.