Dani Deotto: Oggi finisce oggi quella che i libri di storia ricorderanno come l’era Merkel. Dopo 16 anni termina il governo dell’unica statista dei nostri tempi. Lascia un paese ricco come non mai dall’inizio della sua storia, più progredito, più ordinato, più inclusivo. Un paese di cui andare orgogliosi. Ha predicato sobrietà e sostenibilità in un epoca caratterizzata da “dirittismo” e tendenza agli eccessi. Ha combattuto efficacemente tutti gli estremismi con successo tanto che la germania è una delle poche democrazie occidentali non assediata da populisti o sovranisti. Ha dato alla sua azione di governo quella concretezza che solo uno scienziato può avere. Sicuramente si sentirà la sua mancanza ma sono altrettanto sicuro che la Germania saprà sostituirla degnamente. Il sistema tedesco ha abbondantemente dimostrato di saper garantire ottimi standard qualititativi anche in assenza di grandi leader. Su questo non ho alcun dubbio!
