AGI – Misure per fronteggiare il rincaro delle bollette, la riforma del reddito di cittadinanza, il taglio delle tasse. Mario Draghi ha ricevuto a Palazzo Chigi le delegazioni della Lega, di Forza Italia e del Partito democratico per fare il punto sulla manovra. Al presidente del consiglio, che in mattinata […]
Mese: Novembre 2021
Draghi: “Pronti a intervenire di nuovo contro i rincari delle bollette”
AGI – Il governo è pronto a intervenire di nuovo contro il caro bollette: lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento alla presentazione del Manifesto di Confindustria Energia e sindacati. “Per limitare i rincari nel breve periodo e aiutare in particolare le famiglie più povere, abbiamo […]
Mattarella: “La recrudescenza dei contagi ci ricorda di non abbassare la guardia”
AGI – “La recrudescenza dei contagi ci ricorda di non abbassare la guardia e ci richiama alla massima responsabilità nei comportamenti individuali e collettivi, per contrastare la circolazione del virus e non compromettere la libertà che abbiamo faticosamente riconquistato nella vita economica e sociale”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, […]
Occupazione e asset di Tim preoccupano Letta
AGI – Posti di lavoro e infrastrutture strategiche per il Paese: sono queste le due fonti di preoccupazione maggiore che il Partito Democratico ricava dal dossier Tim. E l’incontro con i sindacati non ha fatto altro che confermare i timori dello stato maggiore dem. Un confronto durato due ore per fare […]
“Draghi continui fino al 2023, fin quando non saremo usciti dall’emergenza”. Ha detto Berlusconi
AGI – “Il governo deve rimanere in carica per tutto il tempo necessario, fino al 2023, fin quando saremo usciti dall’emergenza. Allora si potrà tornare alla naturale alternanza fra due schieramenti in competizione fra loro”. È la linea espressa da Silvio Berlusconi in una intervista al Corriere della Sera. “Saremo i […]
“Mettere a frutto la lezione di dolore appresa con il Covid”, dice Mattarella
AGI – Quello del significato del concetto di italianità “è un interrogativo aperto da secoli e ancora attualissimo”. Sergio Mattarella cita Umberto Eco e, aprendo alla Farnesina gli Stati Generali della Lingua e della Creatività italiane nel mondo, aggiunge che quel tema deve essere “fatto nostro, mettendo a fuoco il […]
L’elezione del presidente della Repubblica tra aneddoti, battute e curiosità
AGI – Schede stracciate, un bicchiere di Cynar a Mario Scelba, l’urna a domicilio, il nano maledetto e il voto alla bersagliera. Momento più alto e complicato della vita politica italiana, l’elezione del presidente della Repubblica è stata spesso teatro di scene concitate, drammatiche ma anche curiose e non prive di […]
La liberalizzazione della cannabis torna a dividere governo
AGi – La legalizzazione delle droghe leggere torna a dividere le forze politiche che sostengono il governo Draghi. Come avvenuto già in Parlamento in occasione del voto sull’adozione del testo base che mira a liberalizzare la cannabis, la netta frattura tra centrosinistra e centrodestra si ripropone plasticamente ai livelli più alti, […]
Una cerimonia per ricordare il 150esimo anniversario della prima seduta dell’Aula di Montecitorio
AGI – È iniziata nell’Aula della Camera la cerimonia per ricordare il 150mo anniversario della prima seduta dell’Aula di Montecitorio, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia ha preso il via sulle note dell’Inno d’Italia, suonato nel cortile interno della Camera, luogo in cui si svolse la […]
Nominati Alfieri della Repubblica i 30 ragazzi che hanno usato i social a fin di bene
AGI – Il più giovane ha undici anni, Gennaro Dragone, che a San Giovanni a Tenduccio, a Napoli, è riuscito a creare la prima “comunità energetica del Centro Sud” Italia. La più creativa Federica Mauro, ragazza autistica di Arezzo, la cui opera è stata scelta dalla Dante society di Londra […]
‘Duello’ a distanza Salvini-Patuanelli sul valore del Superbonus edilizio
AGI – Abbassare il valore del superbonus edilizio dal 110 per cento all’80 per cento: la proposta viene dal leader della Lega, Matteo Salvini, intervenendo agli stati generali dei consulenti del lavoro. “Invece di inventare un’improbabile proroga al 2023 del Superbonus al 110% per unità unifamiliari e villette con Isee inferiore a […]
“Chiusi i voli dal sudafrica ma i porti sono dimenticati”. L’allarme del sottosegretario Molteni
AGI – “Abbiamo deciso la chiusura degli scali da sette paesi africani ma serve una riflessione più ampia non solo sugli ingressi in Italia dagli areoporti ma anche dai porti“. Nicola Molteni, sottosegretario all’Interno, parlando con l’AGI si dice “preoccupato” per il fenomeno dei migranti e “ancor più preoccupato” per […]
Trattato del Quirinale, più cooperazione Roma-Parigi
AGI – Il Trattato del Quirinale sarà firmato oggi dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricevuto Macron. Il “Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata” sigla un patto di reciproca consultazione tra Italia e Francia […]
Nelle intenzioni di voto degli italiani il Pd consolida il primato
AGI – Dopo le “scosse” registrate durante le settimane successive alla (doppia) tornata di elezioni amministrative, nell’ultimo periodo i consensi alle forze politiche sembrano essersi attestati su un nuovo equilibrio. In questo nuovo equilibrio, ormai tutti gli istituti demoscopici vedono il Partito Democratico come prima forza politica, sopra il 20%. […]
I dubbi di alcuni partiti sul super green pass
AGI – Dopo il via libera al super green pass le forze politiche fanno i conti con la ‘stretta’ imposta dal governo “per salvare il Natale”. Il malessere evidente è nella Lega. Raccontano fonti parlamentari del partito di via Bellerio che ieri il primo convinto a disertare la riunione del […]
Mattarella accoglie Macron al Colle: “Uniti per dare più ambizione all’ Unione europea”
AGI – Il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron è giunto al Quirinale dove lo ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla vigilia della firma del Trattato del Quirinale tra il governo francese e il governo italiano. I due presidenti, entrambi con la mascherina, si sono scambiati un […]
Cosa resterà domani di questo giorno “pari”
AGI – Ho vissuto in Texas per 13 anni. Sono arrivata a Houston nel giugno del 2008. Ero moglie, mamma e lavoravo all’Agi da 8 anni. Non era la mia prima volta negli Stati Uniti, avevo studiato a Washington per un anno e ci ero tornata tante volte per seguire i […]
Emma Bonino: “Dedichiamo questa giornata alle donne afghane”
AGI – “Viviamo in un mondo molto tormentato e si susseguono una tragedia dietro l’altra. E così, anche il ricordo della tragedia del giorno prima si diluisce, man mano, sempre più. L’attenzione per l’Afghanistan è oramai calata e riuscire a mantenerla viva è davvero molto difficile. Per questo motivo, mi rivolgo a tutti voi chiedendovi di dedicare […]
“Con Salvini nessuna discussione accesa”. Ha detto Massimiliano Fedriga
AGI – “Con Salvini mi sono sentito quotidianamente in questi giorni. Ho letto ricostruzioni secondo cui ci sarebbero state delle discussioni accese, ma così non è stato”. Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia, e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, a Non è l’Arena su La7, negando […]
“Numeri intollerabili sulla violenza contro le donne, è il fallimento della società”. Ha detto Mattarella
AGI – “Questa Giornata impone di confrontarci, ogni anno, con numeri intollerabili che testimoniano una continua, diffusa e ancora inestirpabile violenza contro le donne. La nostra società è ancora pervasa, in differenti territori e in svariati contesti, da episodi di violenza, verbale, economica, fisica, frutto dell’idea, inaccettabile, che l’uomo possa […]