AGI – Il più giovane è stato Francesco Cossiga, eletto a 56 anni, il più anziano Giorgio Napolitano al suo secondo mandato quando di anni ne aveva compiuti 87. La Costituzione prevede che qualunque cittadino abbia compiuto 50 anni (e sia in possesso dei diritti civili) possa essere eletto Presidente della […]
Giorno: 21 Gennaio 2022
I tempi di elezione del nuovo Presidente
AGI – A una settimana dalla convocazione della prima seduta del Parlamento per l’elezione del successore di Sergio Mattarella, i tempi per la scelta del nuovo inquilino del Quirinale sono cadenzati dalle scelte politiche e da qualche indicazione regolamentare. Le prime tre votazioni hanno il quorum dei due terzi che […]
Che succede se il centrodestra non scioglie il nodo candidatura per il Quirinale
AGI – La partita del Quirinale per ora si gioca per schemi. Per il Pd c’è il ‘piano A’, ovvero Draghi, quello B ovvero una convergenza di tutto il Parlamento sul Mattarella bis, e infine quello C, ovvero una figura che faccia da ponte tra centrodestra e centrosinistra. In quel caso […]
Così i parlamentari positivi potranno venire a Roma per l’elezione del Presidente
AGI – Alla fine il governo ha scelto la soluzione del decreto. Un provvedimento ad hoc approvato all’unanimità che consentirà ai grandi elettori che dovessero risultare positivi al Covid nei giorni di votazione per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica di potersi spostare per raggiungere la Capitale e esprimere la […]
Davide Casaleggio: “Nell’affaire Moby noi siamo parte lesa. Basta calunnie e fango”
AGI – “Negli ultimi giorni le rassegne stampa sono nuovamente piene del nome di Casaleggio Associati. Molte persone vicine mi hanno chiesto delucidazioni e ho pensato, quindi, sia necessario scrivere qui qualche chiarimento”. Davide Casaleggio squaderna, allora su Facebook le sue verità e controaccusa: “Non penso che esista un caso […]
Cosa si dice sui social di Draghi, Berlusconi e i candidati al #Quirinale
AGI – Lunedì 24 gennaio si vota per eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica. In Parlamento si riuniranno i 1.009 grandi elettori: 315 senatori, 6 senatori a vita, 630 deputati e 58 delegati regionali, 3 per ogni Regione, a eccezione della Valle d’Aosta che ne ha uno. Per l’elezione nei […]
Per Renzi “non ci possiamo permettere Draghi in panchina”
AGI – “Penso che se c’è uno schema di gioco pronto per il dopo, allora l’operazione Draghi è fattibile. Nessuno accetta di perdere un premier così stimato senza avere certezze sul futuro”. Matteo Renzi, intervistato dalla Stampa, indica una road map per le elezioni che cominceranno lunedì alle 15 per scegliere il nuovo […]
Nel Lazio parte la corsa per il post-Zingaretti
AGI – Nel centrosinistra romano è partita, sottotraccia ad un anno dalle urne, la contesa che condurrà alla campagna elettorale per le regionali nel Lazio. Il secondo mandato di Nicola Zingaretti scadrà a marzo del 2023, il voto in teoria cadrebbe in concomitanza con le elezioni politiche qualora il Parlamento […]