AGI – Salta ogni schema nella corsa al successore di Mattarella. FI annuncia che da oggi in poi tratterà in maniera autonoma con i partiti, ovvero con il fronte moderato; i centristi alla fine restano ai margini della trattativa e i gruppi parlamentari di Pd, Leu e Movimento 5 stelle […]
Giorno: 28 Gennaio 2022
Nella corsa al Quirinale scoppia il caso Belloni
AGI – Matteo Salvini e Giuseppe Conte hanno dichiarato, quasi all’unisono e usando le stesse parole, di essere entrambi al lavoro per l’elezione di un presidente della Repubblica donna. I due leader non hanno fatto nomi ma tra i corridoi di Palazzo Montecitorio si sono rafforzate le voci su Elisabetta […]
Il flop del voto sulla presidente Casellati manda il centrodestra in tilt
AGI – Il sogno della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, si infrange nell’Aula di Montecitorio di fronte al tabellone che segna 382 voti. Pochi per scalare il Colle. Pochi soprattutto rispetto alle previsioni della stessa esponente di Forza Italia. Ci aveva creduto, la numero uno di Palazzo Madama. Era stata […]
#Quirinale2022: sui social crescono rabbia e disapprovazione
AGI – La corsa al Quirinale non è ancora arrivata a destinazione. Il centrodestra prova a eleggere Maria Elisabetta Casellati al quinto scrutinio, ma la maggioranza non c’è, e la presidente del Senato si ferma a 382 voti. Sicuramente ci sono stati dei franchi tiratori, nonostante le dichiarazioni di fedeltà alla […]
Casellati non sfonda e il centrodestra va in tilt
AGI – La candidata al Quirinale del centrodestra, Elisabetta Casellati, non sfonda la soglia considerata minima di 400 voti e si ferma a 382. Entrano in gioco i franchi tiratori: mancano infatti all’appello 71 voti. In realtà i voti in meno del centrodestra, che ha 453 grandi elettori, sono almeno una […]
Al via il sesto scrutinio per il Quirinale, maggioranza a 505
AGI – Inizia nell’Aula della Camera il sesto scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica. La maggioranza richiesta è quella assoluta, pari a 505 voti. Pd-M5S-Leu hannoi anticipato che voteranno scheda bianca e così anche M5s. FdI ha dato indicazione di non ritirare la scheda
I prossimi nomi da giocare per il Quirinale
AGI – “Mattarella bis? Io vedo anche aria di Casini…”. Aveva risposto cosi’ Giancarlo Giorgetti ai cronisti prima di lasciare il Transatlantico. Salvini potrebbe aprire? “Boh”, aveva risposto il ministro dello Sviluppo. Dopo la prova di forza del centrodestra su Casellati e le tensioni nate dalla ‘vittoria’ dei franchi tiratori, […]
Continua la maledizione del quinto scrutinio, nessuno eletto al Quirinale
AGI – Sarà un caso, ovviamente, ma nei corridoi del Transatlantico qualcuno guarda anche alla cabala e studiando i precedenti gli habituee lo avevano fatto notare: mai nessun presidente della Repubblica è stato eletto al quinto scrutinio. Quello che si è consumato oggi è l’ennesima occasione in cui, superata la quarta […]
Prova di forza del centrodestra, ma si tratta
AGI – Il centrodestra ha deciso di tentare la prova di forza sul presidente del Senato Casellati per contarsi, “perderà cento voti”, dice un ‘big’ dem. Il partito del Nazareno sta ragionando sul da farsi, l’ipotesi è quella dell’astensione mentre Iv non parteciperà al voto. Il leader del partito di via Bellerio ha […]
Quinto scrutinio per il Quirinale, il centrodestra voterà Casellati
AGI – Quinto scrutinio per eleggere il Presidente della Repubblica, si vota alle 11 ma da più parti si chiede di votare almeno due volte al giorno. Se ne occupa, prima dell’avvio della seduta, la conferenza dei capigruppo. È stata una notte di consultazioni. dal vertice del centrodestra di ieri […]
Edicola Quirinale: l’opzione Casellati, l’intesa che non si trova. Cosa scrivono i giornali
AGI – “Frenetico immobilismo”: in questo brillante ossimoro di Ugo Magri su ‘La Stampa’ c’è la sintesi del “tutti contro tutti” (titolo di apertura dello stesso giornale) che strozza l’elezione del nuovo capo dello Stato. Magri riflette su uno dei pochissimi dati certi della quarta giornata di trattative e votazioni inconcludenti, […]
Numeri e ‘debolezze’ degli schieramenti alla vigilia del quinto scrutinio per il Quirinale
AGI – Il quarto scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica termina con un nuovo nulla di fatto. Ma a differenza dei precedenti, il quarto voto ha fatto emergere i possibili equilibri in campo e, soprattutto, le prime ‘scomposizioni’ numeriche degli schieramenti. Un voto, insomma, in cui i partiti iniziano […]