AGI – È trionfo per Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia è il primo partito, tallonato al Sud dal Movimento 5 stelle. Crolla la Lega, che non sfonda la soglia della doppia cifra (e rischia di essere doppiata da FdI nelle roccaforti di Veneto e Lombardia), mentre regge Forza Italia seppur con percentuali non stratosferiche.
Non proprio una debacle ma le urne non sono certo positive per il Pd, che rischia di fermarsi sotto la soglia ‘psicologica’ del 20%. Non sfonda il Terzo Polo, che resta fermo sotto l’8%. Resta fuori dal Parlamento Impegno civico, a rischio anche Più Europa. Sorpresa M5s, che si aggiudica il terzo posto sfiorando il 15% e al Sud in diversi collegi vince la sfida diretta con il partito di Meloni. È la fotografia dell’Italia scattata dalle urne.
Fratelli d’Italia raggiunge quota 26%, superando la cifra tonda al Senato. La Lega si ferma poco sotto il 9%, mentre Forza Italia non riesce a raggiungere l’8%. Rimonta del Movimento 5 stelle, dato fino a pochi giorni fa per ‘morto’, dopo la scissione di Di Maio e l’essersi sfilato dal governo concorrendo alla caduta di Draghi: il partito di Conte sfiora il 15%.
Uno straordinario risultato di Giorgia #Meloni e di #FratellidItalia
Grazie, Italia #ElezioniPolitiche2022 pic.twitter.com/BE1b2hdjAo
— Fratelli d’Italia (@FratellidItalia)
September 26, 2022
Il Pd non cede, ma resta fermo poco sotto al 20% al Senato, mentre lo supera di pochissimo alla Camera. Nessun exploit per Italia viva e Azione, che si fermano sotto l’8% sia a Montecitorio che a palazzo Madama.
Il centrodestra conquista la maggioranza sia al Senato che alla Camera (quasi 44% e poco sotto il 43%). Dunque, per la coalizione guidata da Meloni si prospetta, almeno dal punto di vista dei numeri, una navigazione tranquilla in Parlamento.
È un’Italia dipinta di blu – tranne rarissime eccezioni – quella che esce dalle urne: a spoglio ancora in corso, FdI è primo partito, Pd il secondo ma distanziato, e M5s terzo, tranne nel Mezzogiorno dove potrebbe aggiudicarsi il primo posto. FdI si aggiudica il 23% dei consensi al Nord Ovest, percentuale che sale al 26% al Nord Est.
FdI cresce ancora al Centro, toccando quota 27%. È al Sud che FdI ‘soffre’ la competizione con il Movimento 5 stelle: il partito di Meloni si attesta attorno al 20%, mentre il M5s sfiora il podio con circa il 26% dei consensi. Il Pd è secondo partito nel Paese, tranne al Sud, dove si aggiudica la medaglia di bronzo.