AGI – Il Consiglio dei Ministri, secondo quanto si apprende, ha nominato Renato Brunetta Presidente del Cnel.
Giorno: 20 Aprile 2023
Approvato il ddl concorrenza. Incentivi per i contatori per il risparmio energetico
AGI – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl concorrenza. Lo rende noto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il Ddl introduce una norma incentrata sulla promozione dell’utilizzo dei ‘contatori intelligenti’ (smart meters), allo scopo di favorire il risparmio energetico e il contenimento del prezzo […]
Nordio sul caso Artem Uss: “Chiesi che restasse in carcere”
AGI – Il ministero della Giustizia non esercitato alcuna “interferenza invasiva” sui magistrati che decisero di concedere i domiciliari all’imprenditore russo Artem Uss, fuggito dall’Italia lo scorso 22 marzo, e il suo titolare, Carlo Nordio, aveva espresso parere contrario alla sua scarcerazione. A sottolinearlo è lo stesso guardasigilli nell’informativa urgente […]
Nordio sul caso Artem Uss: “Chiesi che restasse in carcere”
AGI – Il ministero della Giustizia non esercitato alcuna “interferenza invasiva” sui magistrati che decisero di concedere i domiciliari all’imprenditore russo Artem Uss, fuggito dall’Italia lo scorso 22 marzo, e il suo titolare, Carlo Nordio, aveva espresso parere contrario alla sua scarcerazione. A sottolinearlo è lo stesso guardasigilli nell’informativa urgente […]
Nordio sul caso Artem Uss: “Chiesi che restasse in carcere”
AGI – Il ministero della Giustizia non esercitato alcuna “interferenza invasiva” sui magistrati che decisero di concedere i domiciliari all’imprenditore russo Artem Uss, fuggito dall’Italia lo scorso 22 marzo, e il suo titolare, Carlo Nordio, aveva espresso parere contrario alla sua scarcerazione. A sottolinearlo è lo stesso guardasigilli nell’informativa urgente […]
Nordio sul caso Artem Uss: “Chiesi che restasse in carcere”
AGI – Il ministero della Giustizia non esercitato alcuna “interferenza invasiva” sui magistrati che decisero di concedere i domiciliari all’imprenditore russo Artem Uss, fuggito dall’Italia lo scorso 22 marzo, e il suo titolare, Carlo Nordio, aveva espresso parere contrario alla sua scarcerazione. A sottolinearlo è lo stesso guardasigilli nell’informativa urgente […]
Nordio sul caso Artem Uss: “Chiesi che restasse in carcere”
AGI – Il ministero della Giustizia non esercitato alcuna “interferenza invasiva” sui magistrati che decisero di concedere i domiciliari all’imprenditore russo Artem Uss, fuggito dall’Italia lo scorso 22 marzo, e il suo titolare, Carlo Nordio, aveva espresso parere contrario alla sua scarcerazione. A sottolinearlo è lo stesso guardasigilli nell’informativa urgente […]
Il decreto sul Pnrr è legge
AGI – Via libera definitivo della Camera al decreto Pnrr. I voti a favore sono 171, i contrari 112 e 14 gli astenuti. Il decreto, già approvato dal Senato e ora licenziato da Montecitorio senza modifiche, viene convertito in legge. Hanno votato a favore del dl Pnrr le forze di maggioranza, […]
Il decreto sul Pnrr è legge
AGI – Via libera definitivo della Camera al decreto Pnrr. I voti a favore sono 171, i contrari 112 e 14 gli astenuti. Il decreto, già approvato dal Senato e ora licenziato da Montecitorio senza modifiche, viene convertito in legge. Hanno votato a favore del dl Pnrr le forze di maggioranza, […]
Il decreto sul Pnrr è legge
AGI – Via libera definitivo della Camera al decreto Pnrr. I voti a favore sono 171, i contrari 112 e 14 gli astenuti. Il decreto, già approvato dal Senato e ora licenziato da Montecitorio senza modifiche, viene convertito in legge. Hanno votato a favore del dl Pnrr le forze di maggioranza, […]
Migranti, la maggioranza cambia (e approva) la norma sulla protezione speciale
AGI – L’ultima modifica agli emendamenti al dl migranti è arrivata per evitare che vengano violati i trattati internazionali: la maggioranza ha deciso di sopprimere un comma dell’emendamento concordato nei giorni scorsi sulla protezione speciale che avrebbe avuto effetto sulla legislazione internazionale riguardo la tutela dei diritti umani. Lo stop […]
Migranti, la maggioranza cambia (e approva) la norma sulla protezione speciale
AGI – L’ultima modifica agli emendamenti al dl migranti è arrivata per evitare che vengano violati i trattati internazionali: la maggioranza ha deciso di sopprimere un comma dell’emendamento concordato nei giorni scorsi sulla protezione speciale che avrebbe avuto effetto sulla legislazione internazionale riguardo la tutela dei diritti umani. Lo stop […]
Migranti, la maggioranza cambia (e approva) la norma sulla protezione speciale
AGI – L’ultima modifica agli emendamenti al dl migranti è arrivata per evitare che vengano violati i trattati internazionali: la maggioranza ha deciso di sopprimere un comma dell’emendamento concordato nei giorni scorsi sulla protezione speciale che avrebbe avuto effetto sulla legislazione internazionale riguardo la tutela dei diritti umani. Lo stop […]
Migranti, la maggioranza cambia (e approva) la norma sulla protezione speciale
AGI – L’ultima modifica agli emendamenti al dl migranti è arrivata per evitare che vengano violati i trattati internazionali: la maggioranza ha deciso di sopprimere un comma dell’emendamento concordato nei giorni scorsi sulla protezione speciale che avrebbe avuto effetto sulla legislazione internazionale riguardo la tutela dei diritti umani. Lo stop […]
Migranti, la maggioranza cambia (e approva) la norma sulla protezione speciale
AGI – L’ultima modifica agli emendamenti al dl migranti è arrivata per evitare che vengano violati i trattati internazionali: la maggioranza ha deciso di sopprimere un comma dell’emendamento concordato nei giorni scorsi sulla protezione speciale che avrebbe avuto effetto sulla legislazione internazionale riguardo la tutela dei diritti umani. Lo stop […]
Mattarella: “L’Europa è instabile se è la somma di interessi nazionali”
AGI – “L’esigenza di fare dell’Europa una protagonista non trova adeguata risposta nella visione di un’Unione come somma temporanea e mutevole di umori e interessi nazionali, quindi, per definizione, perennemente instabile”. Lo ha detto Sergio Mattarella in una prolusione all’università’ Jagellonica nel giorno finale della sua visita di Stato in Polonia. […]
Mattarella: “L’Europa è instabile se è la somma di interessi nazionali”
AGI – “L’esigenza di fare dell’Europa una protagonista non trova adeguata risposta nella visione di un’Unione come somma temporanea e mutevole di umori e interessi nazionali, quindi, per definizione, perennemente instabile”. Lo ha detto Sergio Mattarella in una prolusione all’università’ Jagellonica nel giorno finale della sua visita di Stato in Polonia. […]
Mattarella: “L’Europa è instabile se è la somma di interessi nazionali”
AGI – “L’esigenza di fare dell’Europa una protagonista non trova adeguata risposta nella visione di un’Unione come somma temporanea e mutevole di umori e interessi nazionali, quindi, per definizione, perennemente instabile”. Lo ha detto Sergio Mattarella in una prolusione all’università’ Jagellonica nel giorno finale della sua visita di Stato in Polonia. […]
Mattarella: “L’Europa è instabile se è la somma di interessi nazionali”
AGI – “L’esigenza di fare dell’Europa una protagonista non trova adeguata risposta nella visione di un’Unione come somma temporanea e mutevole di umori e interessi nazionali, quindi, per definizione, perennemente instabile”. Lo ha detto Sergio Mattarella in una prolusione all’università’ Jagellonica nel giorno finale della sua visita di Stato in Polonia. […]
Mattarella: “L’Europa è instabile se è la somma di interessi nazionali”
AGI – “L’esigenza di fare dell’Europa una protagonista non trova adeguata risposta nella visione di un’Unione come somma temporanea e mutevole di umori e interessi nazionali, quindi, per definizione, perennemente instabile”. Lo ha detto Sergio Mattarella in una prolusione all’università’ Jagellonica nel giorno finale della sua visita di Stato in Polonia. […]