Di Massimo Bernacconi, Bruxelles QUANDO LE COSE GIA’ NON FUNZIONANO, AGGIUNGERE COMPLESSITA’ Qui una “mappa” creata da Daniel Fiott che evidenzia le connessioni fra le maggiori istituzioni, strumenti, strategie e processi che interessando la politica EU di sicurezza e difesa comune.Sembra incredibile poter arrivare ad una complessita del genere (quindi […]
Blog
CRESCONO I PREZZI, STAGFLAZIONE IN ARRIVO? EFFETTO TARDIVO QE?
Forse, ma al solito si pretende di ribaltare la relazione causa-effetto che vuole la crescita economica causa scatenante dell’effetto inflattivo e non viceversa! L’aumento dei prezzi in una situazione di stagnazione dei consumi e’ l’anticamera al peggior scenario possibile, quello della cosiddetta “stagflazione” che abbiamo conosciuto già negli anni ’70 […]
LA VOGLIA DI STATALISMO CHE SEGNA LA NOSTRA CONDANNA
Cresce la voglia di nazionalizzare, statalizzare, controllare tutto … e continuiamo quindi a scavarci la fossa … invece di rendere il paese “business friendly” diamo di nuovo sfogo agli istinti, alle facili scorciatoie che portano solo al parassitismo, alla lottizzazione ed al pozzo nero di sprechi che sono state le […]
Italia solo 29esima per qualitá della vita
E’ stato pubblicato il Human Development Index 2019 che fotografa alcuni parametri per determinare quale paese abbia la migliore qualitá della vita. L’Italia si é posizionata al 29esimo posto.
Il quadro che emerge da questo spaccato non é disastroso, l’Italia é sempre un paese dove si vive meglio che in buona parte del mondo, ma certo non é roseo se visto in un’ottica futura in cui i giovani di oggi faranno fatica a sopravvivere quanto i loro nonni.
CAMPAGNA PER ASTENSIONE (ATTIVA) ALLE EUROPEE DEL 26 MAGGIO
Distribuisci e copia sulla tua bacheca le locandine ed i link per la campagna di astensione alle elezioni europee del 26 Maggio. Link utili per spiegare il senso dell’astensionismo attivo ASTENSIONISMO ELETTORALE: TATTICA VS STRATEGIA ASTENSIONISMO ATTIVO ASTENSIONISMO: CHE FARE IN CONCRETO PER RESPONSABILIZZARE LA POLITICA? (ANCORA) SUL DIRITTO CIVICO […]
LE PENSIONI SCIPPATE AI FUNZIONARI ITALIANI DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
AGGIORNAMENTO 06/05/2022 Grazie anche a tutte le le petizione e le denunce fatte al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea in questi anni dai colleghi funzionari (ESA, NATO, EPO, EUROCONTROL, etc), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è attivato ed una nuova circolare INPS, la n. 50, […]
QUANDO L’APOCALISSE È ALLE PORTE MA CI PREOCCUPIAMO DI COME PASSARE IL WEEKEND
di M. Noris Disclaimer: questo non sarà un post breve e, probabilmente, nemmeno così “di presa” rispetto a quelli su Salvini o Di Maio. Non per il momento, almeno. Se tuttavia ti sei soffermato sul titolo, in tal caso ti chiedo sin da ora di portare un po’ di pazienza […]
- Agricoltura, Alimentazione
- Comunicazione, Media
- Difesa, Sicurezza
- Diritto, Giustizia
- Economia, Commercio, Finanza, Fisco
- Energia, Clima, Ambiente
- Industria, Artigianato, Servizi
- Infrastrutture, Trasporti
- Istruzione, Ricerca, Cultura
- Lavoro, Politiche Sociali
- Politica Estera
- Politica Interna
- Politiche Europee
- Protezione Civile, Immigrazione, Accoglienza
- Sanitá, Salute
- Tecnologia, Innovazione
Posizione consolidata di CSV su alcuni temi politici, economici e sociali – Aggiornamento
La tabella sottostante e’ AGGIORNATA AL 7 SETTEMBRE 2015, con l’inclusione di alcune specifiche sul tema migranti / rifugiati presentate nel post del 24 Agosto scorso e con l’inserimento di una clausola sul conflitto di interessi nel diritto internazionale pattizio in merito alle imprese assegnatarie di contratti di ricostruzione postbellica. […]
Meloni: “Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta”
AGI – “Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta e quella che avevamo promesso: distinguere chi può lavorare da chi non può farlo. Chi non può lavorare mantiene il sussidio, chi può lavorare è giusto che abbia lavoro e formazione”. Lo afferma il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, […]
Funerale laico e di Stato per Giorgio Napolitano. Come Iotti e Ingrao
AGI – Il feretro poggiato al suolo, sopra a un piccolo basamento, le massime autorità della Repubblica, gli onori militari. I funerali di Stato in forma civile che si terranno martedì in piazza Montecitorio per Giorgio Napolitano sono scanditi da regole e prassi decennali. Come lui, i suoi predecessori alla presidenza della Camera, […]
Sangiuliano difende il direttore del Museo Egizio: “È competente, rimarrà”
AGI – “Greco è un apprezzato egittologo, non ha decifrato la Stele di Rosetta ma ha lavorato con impegno e risultati. E potrà continuare a farlo fin quando la Fondazione deciderà che è lui il più adatto. Nei suoi confronti non c’è alcun pregiudizio, nè tanto meno è in corso […]
Sale la tensione tra Pd e M5s. E per Schlein arriva la grana Cofferati
AGI – “Qui abbiamo fatto il nostro primo incontro sulla salute mentale. Qui, solo qualche giorno fa, abbiamo tenuto un convegno sugli asili nido. E oggi siamo ancora qui a parlare di non autosufficienza. Questo dobbiamo fare, concentrarci sui problemi delle persone, su quello che ha un impatto sulla vita […]
Camera ardente in Senato per l’addio al Presidente
AGI – “La camera ardente” di Giorgio Napolitano “sarà approntata al Senato. Palazzo Madama è pronto per le ultime ore in cui potremo salutarlo”: lo ha detto il Presidente del Senato Ignazio La Russa, al Tg2. Le bandiere sulla facciata del Senato sono state poste a mezz’asta in segno di […]
“Uno straordinario testimone della storia”. La politica in lutto per Napolitano
AGI – “Con la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano l’Italia perde uno straordinario testimone della nostra storia repubblicana. Per lui politica, cultura e istituzioni erano vita, passione, ma anche razionalità e coerenza”. È il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a dirlo ricordando che “quando ero ministro della Difesa aveva […]
Napolitano, il cordoglio della premier Meloni e del governo
AGI – Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, esprime cordoglio, a nome del governo italiano, per la scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, sen. Giorgio Napolitano. Alla famiglia – così una nota – un pensiero e le più sentite condoglianze.
Addio, Presidente
AGI – È morto Giorgio Napolitano. Presidente emerito della Repubblica, si è spento oggi pomeriggio a Roma presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo. Nato a Napoli il 29 giugno 1925, è stato Capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015 e il primo della storia italiana a essere […]
Meloni prova il simulatore della Marina Militare al Salone Nautico di Genova
AGI – Durante la visita al Salone Nautico di Genova la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha testato il simulatore di navigazione nello stand della Marina Militare. La premier ha manovrato con un qualche difficoltà, chiedendo “Ma sempre dritta devo andare?”. E ha terminato il suo test tra le risate, […]
Calenda rilancia il “cancellierato” ma stavolta Pd e M5s frenano
AGI – Rilanciare sulle riforme per spiazzare governo, maggioranza, ma anche qualche ‘alleato’ di opposizione. Con questo obiettivo Carlo Calenda lancia un appello per rilanciare l’idea del cancellierato, avanzata un anno fa dal Pd e che trova estimatori anche nel Movimento 5 Stelle. I dem avevano presentato nell’ottobre 2022 un […]
Grillo a Roma, tra stoccate al Pd e carezze a Conte
AGI – Beppe Grillo arriva nella capitale, incontra i parlamentari, scherza con i cronisti, ‘attacca’ il Pd e difende il leader M5s, Giuseppe Conte, che vedrà oggi, presumibilmente in mattinata. “Il nostro sogno è il reddito universale per liberare tutti dalla schiavitù del denaro e sradicare la povertà nel nostro mondo”, si legge […]
La Lega contro il direttore del Museo Egizio. Va sostituito
AGI – Altro che inclusione, la direzione del museo Egizio di Torino promuove iniziative “razziste” nei confronti degli italiani. Cinque anni e mezzo dopo, il leghista Andrea Crippa rispolvera, in un’intervista, la ‘vecchia’ polemica contro i vertici dell’istituto piemontese. “La mia opinione non è cambiata. Ho solo ripetuto quello che […]
“La pace come Valore Assoluto”. Il messaggio di Papa Francesco e Meloni al think tank Remind
AGI – Con una giornata interamente dedicata ai temi della Pace, il think tank Remind “Il valore della Pace – il ruolo dell’Italia e dell’Europa”, in collaborazione con l’Ufficio Italia del Parlamento Europeo, ha inteso sottolineare il valore della Pace e la sua estrema attualità, nell’ambito di un programma articolato in […]
La visita di Mattarella e Steinmeier in Sicilia. “Affrontare le migrazioni con sguardo al futuro”
AGI – Incontri ricchi di significati quelli di stamane a Piazza Armerina (Enna) del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e del collega tedesco Frank-Walter Steinmeier che si sono recati presso l’Associazione Don Bosco 2000 che si occupa di accoglienza e integrazione dei migranti. Qui hanno incontrato migranti e operatori. […]
Supermedia: Forza Italia, Pd e Lega perdono consensi, bene FdI e M5s
AGI – La prima Supermedia dell’autunno – basata su ben 12 rilevazioni da parte di 8 diversi istituti – vede FdI ancora saldamente primo partito, con il 28,7%, mentre il Pd fa registrare per la terza settimana consecutiva un dato inferiore al 20%. Confermati anche un M5s sopra l’asticella del […]
Meloni all’Onu: “Guerra globale ai trafficanti di uomini”
AGI – Un intervento, più breve, di chi l’aveva preceduta, a conclusione della sessione serale dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per riaffermare le direttrici su cui sta muovendo il governo: l’appoggio chiaro all’Ucraina, la condanna dell’aggressione russa, un piano di cooperazione con l’Africa nel nome di Enrico Mattei, il controllo […]
Il discorso di Giorgia Meloni all’Onu
AGI – Dall’emergenza migranti alla guerra in Ucraina fino ad arrivare all’intelligenza artificiale e all’algoretica, ovvero la necessità di dare un’etica agli algoritmi..Tanti sono stati i temi toccati dal premier italiano, Giorgia Meloni, nel suo discorso alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Di seguito il video e il testo integrale. Signor […]
Italia-Germania: “Insieme per nuove sfide in Europa”
AGI – Migranti, Africa, rapporti bilaterali, l’ottima intesa tra i due Paesi e la necessità di costanti momenti di consultazione. L’esigenza di arrivare a una posizione comune sul bilancio europeo. E l’Ucraina: sostegno economico politico e militare e prospettive di pace. Temi decisivi di un incontro denso di contenuti quello […]
Schlein e la sfida delle Europee, allo studio contromosse su correnti e M5s
AGI – Le asticelle non la appassionano, ripete spesso Elly Schlein, e i sondaggi sono da prendere con le molle, come dimostra la sua vittoria al congresso del Pd: “Se avessi dato retta ai sondaggi, non sarei mai stata eletta”. Ma la segretaria del Pd il problema della sfida delle […]
Oggi l’intervento del premier Meloni. Focus sui migranti
AGI – Atteso oggi l’intervento del premier Giorgia Meloni all’Assemblea generale dell’Onu. L’obiettivo del premier è di rilanciare la necessità che si investa in Africa e che sul fronte dell’immigrazione venga responsabilizzata anche l’organizzazione delle Nazione Unite. “Il tema dell’immigrazione non può essere risolto solo dall’Europa”, ha sottolineato in alcune interviste […]