nel 2016 le fragole gettate nei cassonetti e la protesta di un agricoltore. CSV gia’ nel 2016 lancio’ una proposta , stiamo ancora aspettando. E la storia puntualmente si ripete. Oggi ciliegie in strada a Casamassima, “Il prezzo troppo basso delle ciliegie sta creando grosse difficoltà agli agricoltori che aspettano […]
Categoria: Agricoltura, Alimentazione
Influenza aviaria nel 2021 nel Regno Unito
CSV Irlanda – Il Governo inglese emana una nota circa la gestione degli allevamenti nel Regno Unito. Le misure sono state introdotte in dicembre per limitare la diffusione di influenza aviaria nel 2021 che si é apparentemente originata tra gli animali selvatici. La richiesta di disinfettare tutte le recinzioni e […]
COMPRARE ITALIANO? SI, MA …
… quelli che si riempiono bocca e bacheche “autarchiamente” con “compra italiano” , dovrebbero riflettere che se in tutti i paesi si ragionasse in questo modo, sarebbe ulteriore colpo mortale a gia’ fragile economia dell’ex bel paese, visto che export e’ rimasto ormai unico elemento macroeconomico positivo, con conseguente robusto […]
PASTORI SARDI, CORNUTI E MAZZIATI. PRONTI A TORNARE IN PIAZZA
I pastori sardi si sentono presi in giro, e sono pronti a ripartire con una nuova, imponente manifestazione. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono gli avvisi di garanzia da parte della Procura della Repubblica nei confronti di persone ree di aver manifestato il proprio disagio sociale nei […]
CANNABIS: “CON SHOP CALO DEI SEQUESTRI E DEL FATTURATO DELLE MAFIE” MALAVITA PERDE 170 MLM L’ANNO CON LEGALIZZAZIONE
di Teresa Limongelli Ecco lo studio che spiega perché Selfini (sic) vuole chiudere i negozi dove si vende la cannabis light… con quei negozi le mafie stanno perdendo centinaia di milioni di euro. Per questo lui è molto dispiaciuto e vuole soltanto…. aiutarli a limitare le perdite chiudendo i negozi! […]
CALO EXPORT AGROALIMENTARE VERSO LA RUSSIA – 26% E L’UE CHE FA? RINNOVA LE SANZIONI! SALVINI SE CI SEI BATTI UN COLPO!
Da quando la Russia ha messo il veto ai prodotti agroalimentari Ue l’export del nostro paese e’ sceso del 26% . A pagare dazio e’ soprattutto il nord. Ma in altri paesi europei e’ andata molto peggio Come abbiamo scritte varie volte, la Russia ha bisogno dell’Europa e l’Europa, ancor […]
I POLLI DI RENZO AVVOLTI NELLA PLASTICA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Marialuisa Colonna Romano Giustamente si sta denunciando l’inquinamento provocato dalla plastica. Tempo fa avevo letto in un volantino del comune che bicchieri, posate, piatti di plastica non devono essere gettati nei cassonetti per rifiuti dedicati alla plastica, ma nel non riciclabile. Sulle pellicole di plastica […]
DAL PECORINO AL PECORECCIO IL PASSO E’ BREVE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Alcas Elzer Nino Quando mi diplomai una cinquantina di anni fa certi problemi non esistevano proprio e ciò oggi mi trova parecchio impreparato nonchè ignorante delle moderne leggi che governano l’economia ed il mercato, perciò chiedo cortesemente a qualcuno di voi di avere la pazienza […]
FRUTTA E VERDURA SPINGONO L’INFLAZIONE. IL CARRELLO DELLA SPESA RINCARA DEL 2,1%
Gli alimentari freschi portano l’indice generale dei prezzi ad accelerare all’1,1% annuo a febbraio, dallo 0,9% di gennaio Massimo BernacconiMassimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante… Condividi questo articolo con gli amici
PASTORI SARDI: TROVATO “ACCORDO” LATTE SUBITO A 80 CENT. AL LITRO
Niccolo’ Delli Colli: COME AGGRAVARE LA CRISI Ottima mossa. Il prezzo del pecorino è aumentato di 1,5 euro al kilo ora, e aumenterà fino a 3 euro quando il latte sarà a 3 euro.Quindi la gente comprerà il pecorino fatto fuori e gli agricoltori si attaccano. Solo che avranno mandato […]
MERCATO AGRICOLO: I TERMINI DI UNA EQUAZIONE COMPLESSA
La questione e’ evidente e sotto gli occhi di tutti: “COME PRODURRE CIBO DI QUALITÀ NELLE QUANTITÀ NECESSARIE ED AL GIUSTO PREZZO PER PRODUTTORE E CONSUMATORE?” I termini della questione sono molteplici, complessi ed interrelati. Non esistono soluzioni “semplici”, dove basti “abbattere un nemico” e trovare la formula magica che […]
AI PASTORI SARDI ALTRI 40-50 MLN DI EURO. LA POLITICA DI SALVIAMIO? “PAGA SEMPRE PANTALONE”
CSV LombardiaEnrico scarpini Alitalia, aziende decotte e fallite, pastori, nuove assunzioni di dipendenti pubblici, pensioni anticipate, ecc. In tutti i provvedimenti del governo del “gambiamendo” c’è un unica linea politica, quella di fare pagare tutto a “pantalone”. Tradotto: usano il nostro “sedere” per farsi rivotare e per aumentare il debito […]
TIRO MANCINO DI SALVINI AI PASTORI SARDI…LA DIVISA CHE INDOSSA APPARTIENE AL LONTANO PASSATO.
La smania del ministro di indossare divise per dimostrare solidarietà e senso di appartenenza alle varie categorie, sembra però aver tirato un tiro mancino ai poveri pastori : il vice-premier si è infatti presentato al tavolo di trattativa “in divisa da pastore sardo”, indossando un vello di pecora di dubbia origine […]
QUOTE LATTE: MINISTRO DELL’AGRICOLTURA NON PERVENUTO
Ci troviamo di fronte ad un monopolio che il Ministero dell’Agricoltura non riesce a scalfire. In questa situazione si rischia che, se la CE decidesse di aumentare il “prezzo minimo garantito” del latte alla stalla, a tale aumento corrisponderebbe un aumento dei prezzi al consumo. Bella grana che nessun media […]
RIVOLTA DEL LATTE, I PASTORI TRADITI ANCHE DAL GOVERNO GIALLO-VERDE
Mentre Salvini non fa altro che parlare di migranti i pastori sardi protestano in tutta la Sardegna, bloccando la 131 all’altezza di Giave , blocchi stradali anche nel Nuorese, Ogliastra e Cardedu , automobilisti solidali. Bloccata anche al squadra del Cagliari in partenza per Milano. Caro governo giallo-verde dove sono […]
LA FAME ESISTE ANCHE NEI PAESI AVANZATI
Secondo dati del Forum Economico Mondiale (WEF) un bambino su 5 in USA o UK si troverebbe in una situazione di insicurezza alimentare, che lo costringe a volte a rovistare nei rifiuti. Italia reggeva allora (2014/15) il confronto, ma si trova a meta’ classifica, facendo peggio di molti altri paesi […]
L’ITALIA NON GARANTISCE ACQUA POTABILE SICURA AI SUOI CITTADINI
La Commissione invita l’ITALIA a garantire acqua potabile sicura ai suoi cittadini La Commissione europea ha deciso oggi di inviare un parere motivato all’Italia per aver disatteso gli obblighi imposti dal diritto dell’UE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano (direttiva sull’acqua potabile, direttiva 98/83/CE del Consiglio) e per […]
CAFFE’ HAG DICE ADDIO ALL’ITALIA, VERSO PAESI BUSINESS FRIENDLY!
Dopo oltre 60 anni, Caffé Hag/Splendid dice addio all’Italia: licenziati tutti i dipendenti Lo stabilimento di Andezeno, attivo nella produzione per i due grandi marchi del caffè Hag e Splendid, chiude i battenti e abbandona l’Italia. La sua chiusura rappresenta un duro colpo, in quanto la produzione verrà trasferita negli […]
MERCATO AGRICOLO: I TERMINI DI UNA EQUAZIONE COMPLESSA
La discussione che si e’ infiammata in questi giorni rispetto alla “denuncia” dell’imprenditrice agricola Franca Marabini a “Candidati Senza Voce“, che abbiamo rilanciato e che sta raccogliendo l’interesse di centinaia di migliaia di italiani sulla piattaforma FaceBook (679 mila “hits” nel momento in cui scriviamo) ha riacceso prepotentemente il dibattito […]
- Agricoltura, Alimentazione
- Comunicazione, Media
- Difesa, Sicurezza
- Diritto, Giustizia
- Economia, Commercio, Finanza, Fisco
- Energia, Clima, Ambiente
- Industria, Artigianato, Servizi
- Infrastrutture, Trasporti
- Istruzione, Ricerca, Cultura
- Lavoro, Politiche Sociali
- Politica Estera
- Politica Interna
- Politiche Europee
- Protezione Civile, Immigrazione, Accoglienza
- Sanitá, Salute
- Tecnologia, Innovazione
Posizione consolidata di CSV su alcuni temi politici, economici e sociali – Aggiornamento
La tabella sottostante e’ AGGIORNATA AL 7 SETTEMBRE 2015, con l’inclusione di alcune specifiche sul tema migranti / rifugiati presentate nel post del 24 Agosto scorso e con l’inserimento di una clausola sul conflitto di interessi nel diritto internazionale pattizio in merito alle imprese assegnatarie di contratti di ricostruzione postbellica. […]