AGI – Il Piano nazionale di ripresa e resilienza del Portogallo è stato il primo approvato dalla Commissione europea. Ed è stato promesso a pieni voti: negli undici parametri di valutazione ha ottenuto dieci A una sola B. La Commissione ha valutato il piano del Portogallo, che vale 13,9 miliardi di sovvenzioni e […]
Categoria: Politiche Europee
Si apre un anno di dibattiti sul futuro dell’Unione europea
AGI – L’apertura della conferenza sul futuro dell’Europa arriva “in un momento in cui i cittadini vogliono assumersi delle responsabilità” e “se tutte queste riflessioni implicano un aggiornamento dei Trattati, siamo coraggiosi, non dobbiamo averne paura”. Con queste parole il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha cercato di sgomberare il […]
Pesca nella Manica, la Gran Bretagna schiera la Royal Navy
AGI – Boris Johnson ha inviato due motovedette della Royal Navy per proteggere l’isola di Jersey da un paventato blocco navale dei pescherecci francesi, in un’escalation di una disputa sull’accesso post-Brexit alle acque intorno all’isola della Manica a 20 chilometri dalla Normandia; lo scrive The Guardian. La mossa segue i colloqui […]
Il Recovery plan di Draghi alla prova del Parlamento
AGI – Dopo il via libera del Cdm, alla fine di una luna trattativa con l’Ue ma anche con alcune forze di maggioranza, il Recovery plan approda in Parlamento. Camera e Senato saranno chiamati ad esprimersi con un voto sul Pnrr che il governo stesso definisce un “intervento epocale”. Poi, forse già verso […]
Karlsruhe respinge i ricorsi, via libera al Recovery
AGI – La Corte costituzionale tedesca ha respinto i ricorsi contro la condivisione dei debiti nell’Unione europea. Con questo pronunciamento i giudici di Karlsruhe liberano di fatto la strada al Recovery fund da 750 miliardi di euro varato dall’Ue. Lo riferiscono i media tedeschi. In sostanza, la Corte costituzionale tedesca non […]
L’Italia presenterà regolarmente alla Ue il piano sul Recovery entro il 30 aprile
AGI – L’Italia presenterà regolarmente entro il 30 aprile il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Lo fanno sapere fonti di Palazzo Chigi in riferimento alle ipotesi, rilanciate da agenzie internazionali, secondo cui la presentazione del piano dell’Italia a Bruxelles sarebbe potuto slittare alla metà di maggio. Il presidente del Consiglio Mario Draghi illustrerà il […]
Il certificato vaccinale europeo sarà operativo da luglio
AGI – Il certificato vaccinale sarà operativo in Ue da luglio. Lo ha dichiarato in audizione alla commissione Mercato interno del Parlamento europeo, il commissario Thierry Breton. “Da parte nostra saremo pronti a inizio giugno ma lasciamo il mese correre affinché gli Stati membri attuino gli aspetti tecnici e a luglio tutto […]
L’Ue negozierà l’acquisto di altri 1,8 miliardi di dosi di vaccino
AGI – La Commissione europea avvierà nei prossimi giorni negoziati con le aziende farmaceutiche per l’acquisto di 1,8 miliardi di dosi di vaccini di seconda generazione contro il Covid. E’ quanto riportano media internazionali citando fonti di Bruxelles. L’Ue si concentrerà sulla tecnologica Rna perché piu’ facile da adattare contro le varianti […]
L’Ue pronta alla nuova stretta sull’export di vaccini
AGI – La Commissione europea adotterà oggi un inasprimento dei controlli sulle esportazioni dei vaccini anti-Covid prodotti nell’Ue. Si tratta di una misura che dovrebbe colpire AstraZeneca e che alimenta le tensioni con il Regno Unito. Finora non tutti i Ventisette sposano l’idea di una stretta ulteriore sulle esportazioni. In particolare vi […]
L’Occidente sanziona Cina e Russia sui diritti umani
AGI – Ue, Stati Uniti e Canada sono passati all’azione contro la Cina. Diversi funzionari cinesi sono stati sanzionati per la persecuzione dei musulmani uiguri nella regione dello Xinjiang, e Pechino ha immediatamente reagito con sanzioni contro una decina di personalità europee, tra cui cinque europarlamentari. I ministri degli Esteri dell’Ue hanno approvato l’inserimento di quattro […]
Migranti, “meccanismi di solidarietà” fra i Paesi Ue del Mediterraneo
AGI – Grecia, Italia, Cipro, Malta e Spagna (formato Med-5), puntano a mettere in campo “meccanismi operativi di solidarietà” per gestire i flussi migratori verso le coste mediterranee dell’Europa. E’ quanto fa sapere, al termine della riunione con i 4 rispettivi omologhi il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “Uno dei temi […]
Per l’Ema AstraZeneca è un vaccino “sicuro ed efficace”
Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’Ema “è giunto a una chiara conclusione scientifica che questo e’ un vaccino sicuro ed efficace e i suoi benefici e la protezione delle persone dal Covid-19 e dai rischi associati e ospedalizzazioni superano i possibili rischi”. Lo ha detto Emer […]
PER UNA COMUNITÀ MOTORISTICA EUROPEA
Una delle ragion d’essere della Unione Europea e’ quella di facilitare la mobilita’ dei cittadini fra gli stati membri. Chiunque abbia avuto la ventura di trasferirsi in maniera permanente o temporanea, ma comunque di lunga durata, ha invece toccato con mano la mole di procedure amministrative e burocratiche alle quali […]
SULLA SOSTANZA DEI “DISTINGUO” FRA LA PRASSI DEI REGIMI TOTALITARI DI VARI COLORI
di Massimo Bernacconi Premessa per i commentatori col coltello fra i denti: questo post discorre della realtà dei regimi e dei suoi sostenitori, non delle distinzioni cattedratiche di carattere filosofico, che sono enormi ma che sulla pelle di chi ci ha rimesso le penne non lasciano poi troppo il segno. […]
UK: A FINE 2020 SI ESCE (?)
Di Marco Garrone UK decide comunque di uscire dalla UE a fine anno, nonostante il crollo del PIL e il ritardo nei negoziati dovuto al COVID. Il Galles e la Scozia si oppongono, ma non vengono interpellati. Nel frattempo Boris Johnson chiede ai cittadini europei rientrati nelle loro nazioni nella […]
UNGHERIA: NUOVA ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA
Che Orban non sia esattamente il prototipo del leader “democratico e progressista” non e’ un mistero. Ma che un esponente di punta della disastrata classe politica e dirigente italiana come Carlo Calenda proponga espulsione Ungheria dalla UE ha del patetico per non dire altro. Da che pulpito vogliamo dare lezioni […]
COMPRERESTE UN’AUTO USATA DA BO-JO?
di Marco Garrone Boris Johnson dice “tutti benvenuti” rivolto agli Europei che hanno lasciato la Gran Bretagna durante la pandemia. Quello stesso Primo Ministro inglese che insultava gli stranieri, ora chiede che tornino a lavorare mentre prepara norme che impediranno loro di restare. Non riesco neppure a commentare Fonte: ‘We […]
PERCHE’ L’EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS CI PREOCCUPA?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Maurizio Turcato Una mia amica mi ha chiesto come vedo l’attuale situazione. Ecco la mia risposta:L’emergenza sanitaria del nuovo coronavirus mi preoccupa molto. L’intero Pianeta ne verrà coinvolto;anche e soprattutto coloro che s’illudono di “sfangarla”;specificatamente se ingannati dai rispettivi governanti. L’Unione Europea si trova di […]
DOPO – CORONAVIRUS: PROBLEMA NON SARA’ TANTO QUELLO ECONOMICO MA QUELLO SOCIALE
Inutile girarci intorno … il blocco della maggiorparte delle attivita’ economiche a causa delle misure prese per arginare il COVID-19 lascera’ tracce pesanti, con necessita’ di ristrutturare non solo la strategia delle grandi aziende, ma anche e soprattutto quella personale e familiare dei piccoli-medi imprenditori, degli artigiani, delle partite IVA, […]
INGRESSO TURCHIA IN UE: L’OPINIONE DI CSV
Probabilmente ignorate (compreso Gentiloni) che l’UE non e’ una associazione tra popoli ma un club di Stati membri, dove con le regole attuali anche un solo paese, specialmente cosi’ grande ha il potere di veto e di blocco delle istituzioni enorme. Stiamo assistendo a questo comportamento in molte istituzioni internazionali […]