E niente, vuoi per la litigiositá tipica di noi italiani, vuoi per l’approssimazione con cui si fa tutto quanto, vuoi per gli appalti dati alle imprese statali per creare clientele, é finita che il nuovo ponte é giá una barzelletta prima ancora di essere aperto. Ora usciranno i guelfi e […]
Categoria: Tecnologia, Innovazione
COMPRARE ITALIANO? SI, MA …
… quelli che si riempiono bocca e bacheche “autarchiamente” con “compra italiano” , dovrebbero riflettere che se in tutti i paesi si ragionasse in questo modo, sarebbe ulteriore colpo mortale a gia’ fragile economia dell’ex bel paese, visto che export e’ rimasto ormai unico elemento macroeconomico positivo, con conseguente robusto […]
BOCCACCIO 2020
Probabilmente l’aspetto piu’ interessante di lunga portata della crisi Coronavirus non e’ quello clinico, ma quello sociale. Le dinamiche che attengono al conflitto generazionale ( muoiono solo i vecchi) , ad un malinteso Darwinismo (tanto muoiono solo i piu’ deboli o gli immuno-depressi) , alla ghettizzazione etnico – geografica (gli […]
CROLLO MORANDI: RESPONSABILITA’ TRASVERSALE DEI PARTITI
…E GLI ITALIANI CONTINUANO A FARE IL TIFO… CSV: Ancora una volta il circolo vizioso della malapolitica italiana ha mietuto vittime…ecco perche’ noi di Candidati senza Voce invitiamo all’astensionismo attivo, per non essere complici di questo scempio. Massimo BernacconiMassimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante… Condividi […]
Bollette a 28 giorni: a che punto sono i rimborsi?
di Rossana Marina L’amico fedele fa notare ! In teoria, tutti gli operatori dovrebbero rimborsare i clienti di telefonia fissa coinvolti senza che questi facciano richiesta. Ma è veramente quello che sta succedendo?Vodafone non solo ha aumentato le tariffe, ma per chi vuole il rimborso deve compilare il modulo di […]
HIGH TECH, ENNESIMA OCCASIONE PERDUTA DALL’ITALIA
di Marco Garrone Se il settore del High Tech è il futuro, perché in Italia abbiamo dimenticato di investire o far investire in quell’ambito? Se l’industria italiana è definitivamente in crisi (vedasi per esempio Mercatone Uno, Whirpool e Ilva). Non ci resta che l’agricoltura, il cui unico problema è lo […]
L’OCCUPAZIONE NELL’ITALIA DEI PARADOSSI
di Marco Garrone I paradossi di un Paese, l’Italia, che ha smesso di progredire sul piano tecnologico, mentre le aziende provano a stare al passo, la manodopera sogna il pezzo di carta e il posto fisso e non si adegua alla digitalizzazione. Forse manca la cultura, mancano le opportunità di […]
11 MAGGIO 1918, NACQUE RICHARD FEYMANN, PREMIO NOBEL 1965 PER ELETTRODINAMICA QUANTISTICA
C.S.V.-Lombardia – Enrico Scarpini « Non so che cosa non va nella gente: non imparano capendo; imparano in altri modi – meccanicamente o giù di lì. Il loro sapere è così fragile! »Fin da bambino mostrò di avere doti mentali straordinarie, inoltre il padre oltre a spronarlo, gli spiegava le […]
ENERGIA: LE BUONE NOTIZIE (?)
Al largo di Ravenna il primo impianto per la produzione di energia da moto ondoso Eni e il Politecnico di Torino hanno installato il primo impianto ibrido al mondo di generazione di energia elettrica da solare e moto ondoso. Bene la ricerca e la sperimentazione ma, per una volta, si […]
ACCADDE OGGI, NACQUE L’UOMO CHE INVENTO’ L’OSSIGENO. JOSEPH PRIESTLEY
ACCADDE OGGI L’UOMO CHE SCOPRI’ L’OSSIGENO. IL 13 MARZO 1733, a Fieldhead (Inghilterra) nacqueJOSEPH PRIESTLEYL’uomo che scoprì l’ossigeno.Figlio di un fabbricante di tessuti. Ancora ragazzo studiò il latino, il greco, l’ebraico, il tedesco, il francese, l’italiano e antichi idiomi mediorientali, utili per le forniture di materie prime dall’oriente per l’attività […]
NCC E UBER ADDIO, STOP A TECNOLOGIA E CONCORRENZA, IL GOVERNO SCEGLIE LA LOBBY MAFIOSA DEI TAXI
Di Marco Garrone Esiste ancora la Giustizia, o ormai è solo una guerra di lobby, talvolta con atteggiamenti mafiosi? Esattamente un anno fa Candidati senza Voce scriveva… ”UBERIZZAZIONE DELLA SOCIETA’. Si fa un gran parlare di “uberizzazione” della società, vale a dire di nuovi modi di fare impresa nell’era del […]
F35: CI RISIAMO CON IL TIRA E MOLLA DEL GOVERNO
Poco dopo il suo insediamento, il governo confermo’ l’acquisto degli F35 che nel frattempo sono arrivati ai reparti ed ha ormai raggiunto piena operatività. Fin qui tutto bene, nel senso che, si sia favorevoli o contrari all’acquisto, almeno la linea era chiara. Una linea confermata anche qualche giorno fa dal […]
PROVE TECNICHE DI DITTATURA..Svolta in Whatsapp, messaggi inoltrati vengono limitati a 5.
Scelta ispirata dalla prudenza quella di Facebook con l’obiettivo di limitare propagande di Fake news, atti di bullismo e catene di Sant’Antonio. La decisione è frutto di un cambio di direzione ben preciso atto a rendere la piattaforma più “controllabile» e meno soggetta alla disinformazione e ai messaggi pericolosi. “Stiamo imponendo un limite di cinque […]
SINGAPORE, LUSSEMBURGO, USA PAESI PRONTI AL FUTURO, ITALIA FUORI TOP 100.
Il World Economic Forum non inserisce il nostro paese tra i primi 100 al mondo sulla base della loro capacita’ di proiettarsi verso il futuro in continuo cambiamento (intelligenze artificiali, l’automazione, la mobilità ,l’internet delle cose e la trasformazione digitale) L’Italia non garantisce un quadro normativo flessibile e un ambiente […]
CAMBIAMENTI CLIMATICI – CHIARIAMO LA NOSTRA POSIZIONE
Dato che alcuni amici di CSV hanno sollevato recentemente il tema dei cambiamenti climatici, chi in senso catastrofista, chi in senso negazionista, riteniamo opportuno telegraficamente ribadire la posizione di CSV sulla materia. Premesso che siamo un think tank politico economico e non un panel scientifico che possa esprimersi con […]
AUTOMAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI
Vari amici, tra i quali Enrico Scarpini e Maurizio Poli ci stanno inviando messaggi che, con diverse sfumature sfumature affrontano il tema dell’automazione del lavoro, fra rischi ed opportunità. Il tema non e’ certamente nuovo … non e’ la macchina in se che toglie il lavoro (su questo principio i luddisti distruggevano i telai […]
- Agricoltura, Alimentazione
- Comunicazione, Media
- Difesa, Sicurezza
- Diritto, Giustizia
- Economia, Commercio, Finanza, Fisco
- Energia, Clima, Ambiente
- Industria, Artigianato, Servizi
- Infrastrutture, Trasporti
- Istruzione, Ricerca, Cultura
- Lavoro, Politiche Sociali
- Politica Estera
- Politica Interna
- Politiche Europee
- Protezione Civile, Immigrazione, Accoglienza
- Sanitá, Salute
- Tecnologia, Innovazione
Posizione consolidata di CSV su alcuni temi politici, economici e sociali – Aggiornamento
La tabella sottostante e’ AGGIORNATA AL 7 SETTEMBRE 2015, con l’inclusione di alcune specifiche sul tema migranti / rifugiati presentate nel post del 24 Agosto scorso e con l’inserimento di una clausola sul conflitto di interessi nel diritto internazionale pattizio in merito alle imprese assegnatarie di contratti di ricostruzione postbellica. […]