Un ricordo di Giuseppe Angelini “Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non la ucciderete mai“ Il cadavere fu ritrovato il 16 agosto 1924 Matteòtti, Giacomo. – Uomo politico italiano Più volte deputato, fu segretario del Partito socialista unitario (1922). Convinto antifascista, fu ucciso in seguito alla denuncia che aveva fatto dei brogli commessi dai fascisti durante le elezioni…
ACCADDE OGGI25 MARZO 19..MINATanti auguri anche a te Mina!La più grande voce italiana di sempre, Per gli italiani Mina è un’icona al pari di altri grandi ‘marchi’ che parlano di qualità eccelsa nel mondo .Difficile aggiungere qualcosa di sensato, soprattutto se uno come Louis Armstrong la definì la più “grande cantante bianca del mondo”. O Frank Sinatra, che non avrebbe badato a…
ACCADDE OGGIIL 17 MARZO 1919 a Montgomery in Alabama nacqueNAT KING COLELa famiglia viveva a Bronzeville, un sobborgo di Chicago, famoso negli anni venti per la sua vita notturna e per i locali jazz. Nat usciva di casa di nascosto per passare gran parte del suo tempo fuori dai club, ascoltando artisti come Louis Armstrong, Earl Hines, e Jimmie Noone.…
UN IMMENSO GRAZIE AD ALDO MORO…LA REDAZIONE DI CSV. Dopo tanti anni sarebbe giunto il momento di riaffermare i principi propri di una società civile quali la vera giustizia, la tolleranza, il rispetto e l’attenzione verso tutte le persone. Un immenso grazie a questo uomo sopraffatto dagli egoismi più dannosi per l’umanità e alle persone della sua scorta che hanno…
IN ITALIA I PERSONAGGI SCOMODI HANNO VITA BREVE… Di Marialuisa Colonna Romano Il 16/03/1978 fu rapito l’onorevole Aldo Moro. Una persona impegnata a costruire un Paese unito nell’amministrazione dello Stato e delle Istituzioni per tutelare l’interesse generale. Ma le persone che lavorano per UNIRE anche allora davano fastidio sia in Italia sia all’estero. Probabilmente sapeva di essere in pericolo e…
BUONGIORNOACCADDE OGGIIL 15 APRILE 1967 muoreANTONIO DE CURTISDETTO TOTO’ (Il principe della risata)Le ultime parole furono per Franca “T’aggio voluto bene,Franca.Proprio assai”Erano le tre e trenta del 15 aprile 1967.Totò aveva sempre espresso il desiderio di avere funerali semplicissimi. Alle 16 e 30 la salma di Totò giunse a Napoli accompagnata, dall’uscita dell’autostrada fino alla basilica del Carmine Maggiore, da…