’Italia prosegue nella crescita anemica. Il PIL in Italia si preannuncia debole nel 4° trimestre, come nei precedenti (+0,1%). L’occupazione da luglio segue un andamento altalenante (in ottobre +0,2%). L’industria resta in difficoltà: a novembre gli ordini di beni hanno subito un’ulteriore erosione; il CSC stima una produzione di nuovo in flessione (-0,3%), con una variazione nulla acquisita nel trimestre;…
CSV: COME DICIAMO DA ANNI UNO ZERO E’ SEMPRE UNO ZERO..AUGURIII
Analisi di CSV di tre anni fa, governo Renzi, cambiate gli attori con Conte e Giovanni Tria e vedrete che il risultato non cambia. Abbiamo evidenziato varie volte le insofferenze ed il nervosismo del ministro dell’economia Padoan (ed a volte del PdCM Renzi) rispetto alla questione della “elasticità” delle finanze pubbliche, che tradotto in soldoni vuol dire fregarsene del patto…
Non occorre essere geni per capirlo … basta guardare le previsioni di crescita rilasciate oggi dalla Commissione … siamo buoni ultimi, ultimi quando ancora nel resto del continente si cresce. Siamo riusciti a fare persino peggio dei britannici alle prese con il caos della Brexit e ci ritroviamo unico paese al di sotto dell’uno per cento … complimenti! L’economia italiana…
L’ ISTAT ha rilasciato il giorno 8 Gennaio 2019 le ultime statistiche e previsioni economiche … le notizie non sono per nulla buone.