Di Marialuisa Colonna Romano Le tasse, soprattutto se disciplinate correttamente, non sono il pericolo per la nostra società, lo sono invece le speculazioni e soprattutto i debiti. Quando si creano i mini bond o mini bot si apre un’altra strada per rosicchiare i risparmi investiti. Cosa già accaduta da tempo e ora in via di evoluzione. Ma si sa che…
RICEVIAMO, VOLENTIERI PUBBLICHIAMO, NON NECESSARIAMENTE CONDIVIDIAMO, questo contributo di Sergio Farris L’iperuranio delle astrusità Dopo il lancio della sfida alla Commissione europea – con contorno di ostentata giubilazione sul balcone di Palazzo Chigi – la minaccia della procedura di infrazione ha costretto il Governo ad azzoppare la Manovra economica per il 2019 (10 miliardi in meno, di cui 4,6 a…
ll mirabolante ritorno alla lira, con la banca centrale che stampa denaro all’infinito per finanziare la spesa pubblica, è, per i partiti populo-sovranisti italiani, l’equivalente della Terra Promessa di biblica memoria. E per abbindolare gli adepti, la canea somarista porta ad esempio il caso del Giappone che ne dimostrerebbe l’efficacia. Peccato che la ricetta non funzioni ed il Giappone sia…
1.- MULTA FINO A 9 MILIARDI DI EURO, 0.2 DEL PIL. Prima della loro attuazione l’Ue dà al Governo ulteriori possibilità di conformarsi ai parametri europei: ogni 6 mesi il paese e’ tenuto ad inviare un report di aggiornamento sul bilancio. 2- CONGELAMENTO FONDI STRUTTURALI Finanziamenti che l’Ue dà agli stati membri per effettuare investimenti volti a favorire la crescita…
Debutto sottotono per la quattordicesima della prima giornata di collocamento, la raccolta si ferma poco oltre 481 mil.di euro. lo scorso maggio la prima giornata si chiuse con una raccolta di 2.3 miliardi. CSV: brutto segnale, in Italia i soldi da investire non ce ne sono più e i fondi esteri non ne vogliono più sapere di comprare i nostri…
Dopo Trump, la Cina, Putin ecco che continua la ricerca dei giallo verdi di un pollo che finanzi la loro follia. Next Stop : India? La Russia e’ un partner che va rispettato, un mercato potenziale per il superlusso italiano, una fonte inesauribile di materie prime … ma non certo il cavaliere bianco che ci salvera’ da noi stessi e…
CSV – Mosca Pensiero di Giampiero Sambucini Era marzo 2017 ..sempre attuale. IL PSD ( PARTITO DELLA SPESA E DEL DEBITO) CONTINUA A VELEGGIARE NEL MARE DELLA POLITICA ITALIANA. In tempi di “manovre e manovrine”, col DEF alle viste e la Legge di Stabilità che incombe, mentre a sinistra squillano le trombe della scissione e si accendono le luci delle…
CSV Svizzera Antonio Ripa In Europa i paesi con deficit più alti, si sono sempre impegnati a ridurli gradualmente rispettando i trattati sottoscritti, con il fine di mantenere quanto più stabile possibile l’euro zona condizione necessaria per la crescita dell’economia. Patto che e’ stato rinnovato a giugno e sottoscritto dallo stesso Giuseppe Conte, Premier della Repubblica italiana ( almeno sulla…
Alcuni amici quali Maurizio Noris Dario Pascale ci segnalano le esternazioni di Folkerts Landau della Deutsche Bank sulla manovra italiana … ci asteniamo dal commentare in dettaglio, visto che Landau parla a titolo privato e non come rappresentante di una banca privata, mezza fallita peraltro … certo e’ che dal suo discorso non emerge un elogio per l’Italia, come sostengono…
CSV – MILANO La questione del debito pubblico si e’ aggrovigliata su se stessa … anche con anni di avanzo primario il peso sta negli interessi sul debito … il minimo sarebbe di aspettarsi che i partiti, tutti, siano abbastanza responsabili da capire che spesa pubblica va ridotta guadagnando in efficienza ed invece parlano di politiche (clientelari) espansive … comunque…