Con quale coerenza i #noeuro fanno la campagna #stopmes? Uscire dall’euro significa fare default sul debito pubblico e anche su quello privato (con l’estero): una ristrutturazione al cubo, un incubo, l’impoverimento di milioni di persone. Massimo BernacconiMassimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…
Tag: EURO
20 ANNI DI EURO, ITALIA TRA I PAESI CHE HANNO PERSO PIÙ RICCHEZZA
La Germania e i Paesi Bassi hanno tratto enormi benefici dall’euro nei vent’anni trascorsi dal suo lancio, mentre per quasi tutti gli altri membri la moneta unica ha rappresentato un serio freno alla crescita economica. E’ quanto emerge da uno studio condotto dal Center for European Politics, che mostra come […]
ANALISI COSTI-BENEFICI USCITA DALL’EURO
” Secondo #Borghi della #Lega converrebbe uscire da #UE.Così facendo però si perderebbe il 20/30% della ricchezza del Paese in 24 ore.Invece per mandare lui su un’isola deserta basterebbe un biglietto aereo di sola andata. Direi che l’analisi #costibenefici è chiara. “ Massimo BernacconiMassimo Bernacconi é l’anima di Candidati Senza Voce, nonché l’elemento trainante…
USCIRE DALL’EURO PER USCIRE DAI DEBITI: UNA SCELTA POSSIBILE?
di M. Noris. L’approccio mentale dell’elettore sembra essere quello di esigere spiegazioni semplici anche nel caso di problemi complessi e i politicanti, recepito il messaggio, rispondono con spot elettorali camuffati da riforme che, sebbene abbiano dimostrato di soddisfare le masse, non forniscono né adeguata comprensione del problema né tantomeno soluzioni […]
NO, LANDAU NON “ELOGIA” L’ITALIA …
Alcuni amici quali Maurizio Noris Dario Pascale ci segnalano le esternazioni di Folkerts Landau della Deutsche Bank sulla manovra italiana … ci asteniamo dal commentare in dettaglio, visto che Landau parla a titolo privato e non come rappresentante di una banca privata, mezza fallita peraltro … certo e’ che dal […]
- Agricoltura, Alimentazione
- Comunicazione, Media
- Difesa, Sicurezza
- Diritto, Giustizia
- Economia, Commercio, Finanza, Fisco
- Energia, Clima, Ambiente
- Industria, Artigianato, Servizi
- Infrastrutture, Trasporti
- Istruzione, Ricerca, Cultura
- Lavoro, Politiche Sociali
- Politica Estera
- Politica Interna
- Politiche Europee
- Protezione Civile, Immigrazione, Accoglienza
- Sanitá, Salute
- Tecnologia, Innovazione
Posizione consolidata di CSV su alcuni temi politici, economici e sociali – Aggiornamento
La tabella sottostante e’ AGGIORNATA AL 7 SETTEMBRE 2015, con l’inclusione di alcune specifiche sul tema migranti / rifugiati presentate nel post del 24 Agosto scorso e con l’inserimento di una clausola sul conflitto di interessi nel diritto internazionale pattizio in merito alle imprese assegnatarie di contratti di ricostruzione postbellica. […]
SULLE INVOCAZIONI ALLA FINE DELL’EURO €
Di Massimo Bernacconi Scrivo questa breve nota prendendo spunto da un articolo del Fatto Quotidiano segnalatomi da un amico ove Stiglitz sembra suggerire l’uscita della Germania dall’Euro come panacea di tutti i mali che ci permetterà di uscire dalla crisi felici e contenti. Penso che il suo intervento sia volutamente […]